35 mm sotto il cielo

Dal 14 giugno/ 35 mm sotto il cielo con Arci Xanadù

Dal 14 giugno al 15 settembre torna la programmazione estiva di Arci Xanadù: oltre alla consueta rassegna 35 mm sotto il cielo, che quest’anno si svolgerà nell’area feste di Sant’Abbondio, tornano anche gli appuntamenti dedicati ad arte e letteratura di villa del Grumello e la rassegna itinerante Tra la luna e le stelle.

(altro…)

Dal 15 giugno/ Arci Xanadù/ Torna 35 mm sotto il cielo

«Dal 15 giugno al 16 settembre (ogni mercoledì, giovedì e venerdì) torna la rassegna cinematografica estiva, organizzata dal circolo Arci Xanadù, 35 mm sotto il cielo nel cortile del Museo Storico Garibaldi in piazza Medaglie d’Oro a Como.

(altro…)

11 settembre/ 35 mm sotto il cielo recupera In between

A Como in piazza Martinelli (via Bonanomi) lunedì 11 settembre alle 21.30, il circolo Arci Xanadù recupera la proiezione della rassegna 35mm sotto il cielo saltata per maltempo: l’eccellente opera prima della regista palestinese Maysaloun Hamoud In Between- Libere, disobbedienti, innamorate.

Tre donne arabe in una Tel Aviv che ribolle di cultura underground. Tre giovani ostinate e coraggiose per una riflessione a cuore aperto sull’indipendenza femminile
Salma, Laila e Nur non potranno mai adattarsi. Palestinesi con cittadinanza israeliana, scelgono di vivere una vita di libertà a Tel Aviv, lontane dai loro villaggi di origine. Ognuna è alla ricerca dell’amore ma come tutte le giovani donne palestinesi scopriranno presto quanto sia difficile portare avanti una relazione con qualcuno scelto da loro. Città o paese, dovranno scegliere qual è il loro posto e come vivere.

Ingresso intero 7 euro, soci Arci 6 euro, ridotto (under 18, over 65) 5 euro.

Cinema all’aperto/ Xanadù quest’anno si fa in quattro!

35 mm 2016La stagione cinematografica estiva organizzata dal circolo Arci Xanadù è sulla rampa di lancio con un programma intenso ed arricchito per questa edizione da nuove proposte.

Si parte il 15 giugno con 35 mm sotto il cielo, la storica rassegna di piazza Martinelli che proporrà tutti i mercoledì e giovedì sera fino al 1 settembre cinema di qualità con i migliori titoli della stagione.

Dopo il grande successo dello scorso anno sarà riproposto anche Sdrive in al lido di Villa Geno che prenderà il via lunedì 4 luglio e proseguirà fino all’8 agosto con film cult, dj set e molte sorprese.

Tra la luna e le stelle, la rassegna di cinema itinerante che attraversa la provincia di Como che vede anche per questa edizione la partecipazione di numerosi comuni (Tresdrive in 2016mezzina, Tavernerio, Lipomo, Colverde, Cermenate, Vertemate con Minoprio e Stazzona) porterà il meglio del cinema nelle piazze dei paesi.

Un’ulteriore novità è rappresentata da Ridere e sorridere, un ciclo di film comici e divertenti di grande successo che si terrà alle piscine di Casate animando le serate di venerdì 15 e 22 luglio e 12 e 19 agosto.

I programmi completi delle rassegne sono disponibili su www.spaziogloria.it o sulla pagina facebook.com/arcixanadu

Info arcixanadu@gmail.com

 

 

3 agosto/ Dopo Sdrive-in arrivano le notti da Oscar

Lunedì 27 luglio si è concluso il viaggio della prima rassegna cinematografica dell’estate 2015, la novità a quattro tappe che ha portato i comaschi in riva al lago a Villa Geno per tutti i lunedì di luglio con i cult movies Animal House, Paura e delirio a Las Vegas, I guerrieri della notte e Il Grande Lebowski. Partecipatissima ogni serata, in un crescendo di entusiasmo e di convivialità.

Sdrive-in si spera tornerà la prossima estate, ma l’appuntamento del lunedì con il grande cinema di Xanadù rimane segnato in agenda! Il viaggio continua, e si sposta dall’Open lido di Villa Geno a piazza Martinelli: dal 3 agosto cinque tappe per le Notti da Oscar sotto il cielo: Grand Budapest Hotel di Wes Anderson e a seguire, Birdman, Still Alice, sdriveWhiplash e The Imitation Game, tutti in lingua originale sottotitolati in italiano.

Cinema sotto le stelle, quindi, ancora per tutto il mese di agosto: i lunedì affiancheranno le serate del mercoledì e del giovedì di 35mm sotto il cielo, la storica rassegna dell’estate comasca sempre in piazza Martinelli. Ancora cinque gli appuntamenti: La teoria del tutto il 5 e 6 agosto, Birdman il 12 e il 13, L’amore bugiardo il 19 e il 20 e, per il gran finale del 26 e 27 un film a sorpresa. Il programma delle rassegne è consultabile all’indirizzo www.spaziogloria.it [Marisa Bacchin, ecoinformazioni]

I Love Monosala/ La borsa salva Gloria

monosala logoDa mercoledì 8 luglio a tutti gli appuntamenti di Arci Xanadù con il cinema all’aperto in piazza Martinelli a Como, si potranno trovare le nuove borse di tela I Love Monosala, realizzate dal circolo con lo scopo di raccogliere fondi a sostegno degli adeguamenti che sta affrontando lo storico cinema Gloria per salvarsi dalla chiusura. Prenderla ed indossarla sarà un atto d’amore verso l’ormai in via d’estinzione cinema a una sala.

 

monosala borsa1

I LOVE MONOSALA! ..perché amo l’odore del mio vecchio cinema
I LOVE MONOSALA! ..perché se no certi film dove vado a vederli?
I LOVE MONOSALA! ..perché amo le cose belle
I LOVE MONOSALA! ..perché è dove ho visto i film migliori
I LOVE MONOSALA! ..perché amo il cinema!

17 giugno/Io sto con la sposa

Io-sto-con-la-sposa-2Alle 21.30 di mercoledì 17 giugno, prenderà ufficialmente il via, in piazza Martinelli a Como, la rassegna cinematografica estiva 35 mm sotto il cielo promossa da Arci Xanadù. Il primo film che verrà proiettato sarà Io sto con la sposa dei registi Gabriele Del Grande, Antonio Augugliaro, Khaled Soliman Al Nassiry; un viaggio carico di emozioni che oltre a raccontare le storie e i sogni di cinque palestinesi e siriani in fuga e dei loro speciali contrabbandieri, mostra un’Europa sconosciuta. Un’Europa transnazionale, solidale e goliardica che riesce a farsi beffa delle leggi e dei controlli della Fortezza con una mascherata che ha dell’incredibile, ma che altro non è che il racconto in presa diretta di una storia realmente accaduta sulla strada da Milano a Stoccolma tra il 14 e il 18 novembre 2013. Alle 21, la serata sarà aperta dall’intervento di Valeria Verdolini, sociologa del diritto, ricercatrice, attivista e presidente di Antigone Lombardia che ha partecipato direttamente al progetto ed alle riprese di Io sto con la sposa, che dialogherà con Michele Donegana di ecoinformazioni.

Una città da film

35 mm sotto il cieloVenerdì 12 giugno, al lido di Villa Geno a Como, si è svolta la conferenza stampa di presentazione delle attività estive del circolo Arci Xanadù. «Speriamo che questa estate non siano 35 mm di pioggia dal cielo», si scherza prima della presentazione. Il gioco di parole è sulla rassegna cinematografica estiva in piazza Martinelli 35 mm sotto il cielo, ormai un classico del cinema all’aperto in città. Le proiezioni saranno tutti i mercoledì e i giovedì, dal 17 giugno al 27 agosto, alle 21.30. Si inizia con Io sto con la sposa di Antonio Agugliardo, Gabriele Del Grande, Khale Soliman Al Nassiry (proiezione che vanterà l’introduzione a cura di un ospite direttamente dal cast del film nella serata di mercoledì). Ma questa estate il Gloria “si fa in tre”. Ad affiancare la storica rassegna, per i cinque lunedì di agosto ci saranno, sempre in piazza Martinelli, le Notti da Oscar, con la proiezione di cinque film in lingua originale sottotitolati: Gran Budapest Hotel, Birdman, Still Alice, Whiplash e The imitation game. Inoltre, con Sdrive – in, i lunedì di luglio all’Open lido di SDRIVEIN_DEFVilla Geno alle 21.30 saranno all’insegna del cinema cult sulla sdraio: Animal House, Paura e delirio a Las Vegas, I guerrieri della notte ed Il grande Lebowsky con un dj set a seguire ogni proiezione. Domenica 14 giugno invece, a conclusione della stagione invernale, allo Spazio Gloria ci sarà Esperienze, la fiera delle arti, mestieri e creatività giovanile, con dalle 16.30 esibizioni, esposizioni, dimostrazioni dal vivo tutto a cura dell’associazione di artisti Welcome Cantù. A seguire alle 18 il concerto del gruppo Alchechengi, dj set e aperitivo; alle 21 infine la proiezione del film Smetto quando voglio, una commedia divertente sulla tematica del lavoro e del precariato. L’ingresso è libero per tutta la giornata. Tante lingue straniere si intrecciavano sulla passeggiata che porta al Lido, tanti turisti, quasi come se tutta la bellezza che abbiamo intorno sia diventata solo uno spopolato museo per fotografie. Quest’estate è il cinema che suona la riscossa, con tre rassegne e tante proiezioni a prezzo economico nelle zone più affascinanti della città, sperando che i 35mm di pioggia siano stati solo quelli caduti dal cielo questo venerdì pomeriggio, arrotondando molto per eccesso. Tutto il programma delle rassegne è consultabile sul sito www.spaziogloria.it [Stefano Zanella per ecoinformazioni]

16 e 17 luglio/ In memoria di Paolo Borsellino, il film di Pif in piazza Martinelli

pifMercoledì 16 e giovedì 17 luglio, la proiezione cinematografica della rassegna 35 mm sotto il cielo di Arci Xanadù, sarà dedicata alla memoria di Paolo Borsellino, magistrato assassinato a Palermo in un attentato il 19 luglio 1992. La mafia uccide solo d’estate, il film d’esordio di Pierfrancesco Diliberto in arte Pif, sarà proiettato alle 21.30 in piazza Martinelli a Como. Ingresso 7 euro (soci Arci 6 euro, over 65 e under 18 5 euro).

18 giugno/ Riparte 35 mm sotto il cielo

D35 mm2014a mercoledì 18 giugno, piazza Martinelli (ex Fulda) a Como, ospiterà, come di consueto, 35 mm sotto il cielo, la rassegna estiva di cinema all’aperto promossa da Arci Xanadù e dall’assessorato alla Cultura del comune di Como. La novità di questa edizione saranno le due proiezioni consecutive; i film verranno infatti proiettatti tutti i mercoledì e giovedì sera dal 18 giugno al 28 agosto con inizio alle 21.30. Clicca qui per vedere i titoli in programma. Ingresso 7 euro (soci Arci 6 euro, over 65 e under 18 5 euro).

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: