ecoinformazioni

ecoinformazioni on air/ Como for peace

Il servizio di Gianpaolo Rosso nell’edizione delle 7,15 del 14 marzo di Metroregione di Radio popolare. La piattaforma è quella di Europe for Peace. La mobilitazione a Como domenica 26 marzo è per il cessate il fuoco, il blocco della carneficina, no all’invio di armi, no agli imperialismi, nonviolenza attiva, dalla parte delle vittime, più soldi alla scuola e alla sanità, giù le armi  su i salari, per la riconversione ecologica della società, Pace, pane, pianeta.

(altro…)

In viaggio contro l’orrore nazifascista

Venerdì 24 marzo partiranno da tutta la Lombardia 12 pullman che porteranno circa 550 studenti, lavoratori e pensionati lombardi in visita al campo di concentramento di Mauthausen, in occasione dell’annuale Viaggio della Memoria organizzato dal comitato “In Treno per la Memoria” di cui fanno parte Cgil, Cisl, Uil Lombardia. Anche da Como partirà una folta delegazione: 75 persone, di cui 63 studenti e studentesse, provenienti da varie scuole superiori della provincia.

(altro…)

23 marzo/ Presidio per il San Primo

Presidio davanti alla sede della CM a Canzo in ia Vittorio Veneto 16 giovedì 23 marzo alle 20. Chi può porti gli sci, portate anche bandiere e striscioni per essere più visibili. Nel seguito la lettera che sarà distribuita ai sindaci o loro delegati.

(altro…)

24 marzo/ Ascoltiamoli

Il Progetto Non uno di meno presenta l’esito delle attvità svolte con una serata alla quale parteciperà anche il pedagogista Daniele Novara, L’icontro si terrà alle 20.45 all’Astra di Como. Ingresso libero con prenotazione.

(altro…)

A Erba non basta il Tar

Vincenzo Latorraca informarma che il Comune di Erba non cede neppure al Tar e prosegue la propria linea di intransigente opposizine ai dirtti cercando di impedire il Ramadan opponedosi ancora alle legittime richieste dell’Associzione Assadaka.

(altro…)

ecoinformazioni on air/ Educare il popolo

Il servzio di Gianpaolo Rosso nell’edizione delle 19,45 del 20 marzo di Metroregione di Radio Popolare. L’ ultima trovata della destra civica al governo a Como fa arrabbiare non solo le opposizioni, ma anche tutte le altre destre. Il sindaco Alessandro Rapinese ha deciso di multare i genitori che tardano nel riprendere i figli dagli asili nido. La sanzione scatterebbe dopo 4 ritardi e sarà di 50 euro per colpire i genitori, senza neppure chiedersi come mai in alcuni casi sia difficilissimo per chi ha un lavoro rispettare sempre gli orari.

(altro…)

24-26 marzo/ L’Arci a Fa’ la cosa giusta/ il mensile

Anche quest’anno Arci Lombardia è presente a Fa’ la cosa giusta , Fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili organizzata dalla casa editrice Terre di mezzo. Dal 24 al 26 di marzo ci saranno 9 aree espositive (turismo responsabile, cibo sostenibile, vegan, infanzia, cosmesi, moda, green e terzo settore), oltre 450 realtà espositive, innovative e responsabili, provenienti da tutta Italia; quasi 300 proposte di incontri e laboratori all’interno del programma culturale pensato per tutte le età: questi i numeri che raccontano la sostenibilità a 360 gradi nella nuova edizione di Fa’ la cosa giusta!

(altro…)

18 marzo/ Arci Lombardia per i diritti di bambine e bambini

L’Arci Lombardia aderisce alla manifestazione “Giù le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie” che di terrà sabato 18 marzo dalle 15 in piazza della Scala a Milano per iniziativa di Arcigay CIG, Arcigay Milano, Associazione Famiglie Arcobaleno, I sentinelli di Milano.

(altro…)

Il Tar ripristina il diritto di culto a Erba

Il Tar lombardo ha accolto la sospensiva del provvedimento del comune di Erba contro il diritto di culto. L’associazione Assadaka di Erba potrà quindi iniziare il Ramadan il 21 marzo, mentre l’udienza collegiale è stata fissata dal tribunale il 4 aprile. Per quanto riguarda la situazione dell’associazione Assalam di Cantù (soggetta ad un provvedimento comunale simile come dichiarato in una conferenza stampa congiunta il 9 marzo), non si hanno ancora notizie nonostante il Tar per tre anni di fila abbia di fatto accolto lo stesso tipo di sospensiva nei confronti del provvedimento del comune di Cantù.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: