Somia El Hariry

5 e 6 marzo/ Arte per le donne alla Lissi

Il 5 e il 6 marzo, l’associazione Alfonso Lissi organizza, presso la propria sede di via Ennodio 10 a Como, l’esposizione Arteamoreperledonne. Questo evento si inserisce nel contesto di Spazio Lissi, precedentemente inaugurato alla mostra Lis-piazza di settembre del 2020 e seguito da Crisic. Il punto svolta a dicembre 2021.

(altro…)

Studiare con il cuore

Nella serata di mercoledì 2 marzo presso la basilica di Sant’Abbondio e l’Aula studio Edith Stein, si sono svolti – organizzati da don Michele – una preghiera per la pace e un incontro di ascolto e dialogo dei giovani e delle giovani universitari/e con don Nikola, prete ucraino della comunità greco cattolica di rito bizantino a Como.

(altro…)

Arci Spop / Primi risultati

A sei mesi dall’apertura dello sportello popolare, dedicato a soddisfare alcuni bisogni della cittadinanza più fragile e ad agevolare l’interazione di questa con la pubblica amministrazione, le istituzioni, il mondo del lavoro, ci teniamo a presentare un primo bilancio dell’attività sociale che abbiamo svolto come circolo Arci Spop.

(altro…)

Folgorati dall’Europa/ Sono persone!

Questa mattina assieme a Como senza frontiere, alle Acli e al Tavolo interfedi abbiamo ricordato il quinto anniversario della morte di Diakite Youssouf, vittima delle migrazioni e delle frontiere criminali. La commemorazione è avvenuta con la recitazione di preghiere islamiche e cristiane, un ricordo politico, laico e religioso.

(altro…)

Come sono uscito dall’inferno

Il martire mancato – come sono uscito dall’inferno del fanatismo e Ho rifiutato il paradiso per non uccidere sono testi scritti da Walimohammad Atai, nato in Afghanistan nel 1996 che da sempre si è occupato di diritti umani. Fuggito dalla sua terra in precoce età oggi è mediatore linguistico e studia scienze politiche presso l’Università di Pavia. Nella serata del 19 febbraio, all’Arci Mirabello, Wali, con il supporto della moglie Homaira, ci ha fatto assaporare la sua cultura con piatti tipici raccontando l’amarezza del suo vissuto e di quello che, ahimè, vivono molti altri e altre. Il tutto è stato realizzato grazie alle letture sceniche sonorizzate del trio Stream of.

(altro…)

26 febbraio/ Carnevale con Arlecchino e Pulcinella

Sabato 26 febbraio dalle 15,30 alle 17,30 presso Asylum (centro di aggregazione sociale) in via Colonna 7 a Como, nell’ambito del progetto 6 pronto? Leggiamo! Letture inclusive non convenzionali si terrà l’incontro Carnevale con Arlecchino e Pulcinella – Giochi e letture.

(altro…)

Ucraina/ Opporsi alla guerra

Il 15 febbraio, Arci Lombardia ha organizzato l’incontro online Ucraina, capire per contrastare la guerra. Fulvio Scaglione (giornalista, già vicedirettore di Famiglia Cristiana, corrispondente da Mosca e dalle Repubbliche ex sovietiche) ha dialogato con Celeste Grossi, coordinatrice gruppo Pace, disarmo, Diritti umani di Arci Lombardia e Maso Notarianni, presidenza Arci Lombardia, presidente Arci Milano.

(altro…)

Arci Noerus/ Corsi gratuiti di informatica

«A breve avranno inizio online i nuovi corsi proposti da Arci Noerus aps, in collaborazione con diversi volontari e con l’oratorio di Rebbio, che ospita una sala pc per i corsi da remoto e per tutti quei servizi che richiedono un computer. Questi corsi sono offerti e tenuti da volontari. Non vi è l’obbligo di tesseramento, perché sono rivolti a tutti e senza vincoli. Certamente a chi ha delle disponibilità chiediamo di farsi socio, un contributo che verrà reinvestito per offrire ulteriori servizi la dove le richieste non possano essere evase semplicemente col volontariato.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: