7 e 8 febbraio/ Giorno del ricordo
Il 7 febbraio avranno inizio le iniziative dell’Istituto di storia contemporanea P.A. Perretta di Como
Il 7 febbraio avranno inizio le iniziative dell’Istituto di storia contemporanea P.A. Perretta di Como
Il progetto Questo Mostro Amore, realizzato da AttivaMente, cooperativa sociale onlus con sede a Como,
Lo spettacolo della famiglia, quell’apparentemente impossibile equilibrio e dissonante varietà che è ogni famiglia sale
«La scena illuminata: un titolo che non ha una connotazione pietista, ma vuole rendere atto
È già tutto esaurito, giovedì 8 febbraio alle 20,30, alla Sala bianca del Teatro Sociale di Como,
Chissà quanti, tra gli spettatori che hanno affollato, la sera del 3 febbraio la sala,
Sabato 3 febbraio alle 21, TeatroGruppo Popolare e Sulutumana portano sul palco della Piccola Accademia
Doppio appuntamento al Teatro Sociale di Como con Carmen. La stella del circo Siviglia, nell’ambito
Sabato 3 febbraio, il Teatro sociale di Como propone due iniziative.
Sabato 3 e domenica 4 febbraio, il Chiostrino di Artificio (piazzolo Terragni 4) ospiterà Arcade,
Lunedì 5 febbraio torna Connessioni controcorrente con uno spettacolo pomeridiano in contemporanea alla Piccola Accademia
Il 2 Febbraio alle ore 21 al Teatro San Teodoro in via Corbetta 7, Cantù,
Iniziera’ domenica 4 febbraio con lo spettacolo “I colori delle emozioni” la nuova rassegna dedicata ai
Comincia sabato 3 febbraio alle 21 la stagione teatrale del circolo Arci Mirabello, Spettacolo!!!, che
“…E’ bello vivere…” è il titolo della rappresentazione teatrale messa in scena dalla compagnia Ibuka
“Novecento in luce” è il titolo della nuova rassega teatrale per il 2018 del Teatro
Di seguito il programma di alcune iniziative che si svolgeranno a Merone i giorni venerdì
Domenica 28 gennaio alle 15, al Teatro comunale San Teodoro di Cantù (via Corbetta 7), sarà in
La rassegna Camera con musica continua con grande successo, sempre in Sala Bianca la domenica mattina. Domenica
La sera di mercoledì 7 febbraio a partire dalle 21, l’aula magna della Scuola secondaria
«Vivere la musica come mezzo di comunicazione e condivisione, strumento per stare assieme, per rilassarsi
Ha riempito la sala Dai diamanti non nasce niente, il tradizionale tributo a Fabrizio De
Dopo il successo dello scorso anno il circolo Arci Mirabello di Cantù (via Tiziano 5),
Sabato 27 gennaio, alle 18,30, Laura Cairoli, scrittrice e insegnante comasca, presenterà al Teatro Lucernetta
Continua la collaborazione tra Teatro Sociale di Como e ComoNext, con la proiezione, venerdì 19
Sabato 20 gennaio alle 19.30 Connessioni controcorrente torna alla Piccola Accademia di via Castellini per la
In programma per le 21 di sabato 27 gennaio al Teatro comunale San Teodoro di
Il teatro Sociale di Como ha accolto nella serata di venerdì 12 gennaio l’operina Brundibár,
Prende il via con “Cominciamo dal Brutto Anatroccolo” il 2018 di Villa Bernasconi a Cernobbio.
Venerdì 19 (sold out) e sabato 20 gennaio (sold out) alle ore 21 andrà in
Una versione rivisitata ma altrettanto emozionante del capolavoro di William Shakespeare: si tratta di “Un
Domenica 14 gennaio andrà in scena al Teatro Lucernetta di Como (piazza Medaglie d’oro 4)
All’interno del contenitore Lieto il fine Teatro Gruppo Popolare, alla Piccola Accademia in via Castellini 7
Venerdì 12 gennaio 2018, a Teatro Sociale di Como, in preparazione della Giornata della memoria,
Sabato 20 gennaio alle 21, presso la Piccola Accademia di TeatroGruppo Popolare di via Castellini
Giovedì 25 gennaio, il Circolo Arci Xanadù/ Spazio Gloria ospiterà un ciclo di iniziative organizzate
Lunedì 8 gennaio Connessioni controcorrente torna alla Piccola Accademia di via Castellini per un nuovo appuntamento pomeridiano
Sabato 20 gennaio, il Circolo Arci Xanadù / Spazio Gloria ospiterà il tradizionale tributo a
Domenica 17 dicembre, alle 17, nella Sala Musa dell’istituto Giosuè Carducci (via Cavallotti 7 a
«Le nostre iniziative e quelle dei volontari devono essere un segno. Non è qualcosa che
Venerdì 15 dicembre alle 21, l’Associazione il poeta sognatore Simone ripropone il grande omaggio a
Sabato 16 dicembre alle 18,30, alla Piccola Accademia di TeatroGruppo Popolare, in via Castellini 7 a Como,
A duecento anni dalla prima rappresentazione al Teatro Valle di Roma, il capolavoro buffo di
Domenica 10 dicembre alla Piccola Accademia del TeatroGruppo Popolare in via Castellini 7 a Como,
#NonSoloCirco: Da mercoledì 29 novembre a mercoledì 20 dicembre, alle 20,15 e a cadenza settimanale,
Prosegue sabato 2 dicembre la rassegna Il teatro e Margherita alla Piccola accademia del TeatroGruppo
Mercoledì 22 novembre alle 17, alla Cascina Massee di Albate (via sant’Antonino 4), l’associazione di
Quest’anno la Domenichina dei piccoli si è arricchita di spettacoli-laboratori: incontri in cui teatro e laboratori manuali
La rassegna Il teatro e Margherita del TeatroGruppo popolare prosegue con Non sparate sul regista!,
Il comitato Soci Coop di Como con la collaborazione dell’Istituto comprensivo statale Como-Rebbio, promuove giovedì
In occasione della Giornata nazionale di lotta agli sprechi – sabato 18 novembre – il
Sabato 4 novembre alle 21 Connessioni controcorrente torna alla Piccola Accademia di via Castellini per
Venerdì 3 novembre alle 21,30 al Teatro dei burattini di Como Il giardino di Tavà
Domenica 29 ottobre alle 16 Connessioni Controcorrente, il percorso di rigenerazione culturale urbana firmato Arci
Sala piena per La diva della scala, spettacolo di Alberto Bigatti e Laura Curino che,
Prende il via la rassegna teatrale Il teatro e Margherita, proposta dalla compagnia teatrale di
Martedì 17 ottobre alla Piccola accademia di Teatrogruppo popolare a Como in via G. Castellini
L’Associazione Asylum, Centro educativo di formazione e di aggregazione sociale, di via M. Colonna 7
Alle 21 di sabato 21 ottobre, Teatroarte Orizzonti Inclinati al Teatro nuovo di Rebbio (via A.
Il Teatro Lucernetta di Como (piazza Medaglie d’oro, 4) annuncia l’apertura e il programma della
Si trasmette il comunicato stampa del Teatro Sociale di Como: BLIND DATE: IL CONCERTO AL
Giovedì 12 e venerdì 13 ottobre alle 20,30 comincia al Teatro Sociale di Como la
Dalla pagina Facebook dell’evento di Artificio: Mercoledì 4 ottobre dalle 20,30 alle 22, 30 potete
Per la seconda volta, il Museo archeologico “Paolo Giovio” di Como (piazza Medaglie d’Oro, 1)
Un’opera giovane – in ogni senso – Ettore Majorana. Cronache di infinite scomparse (opera in
Dal 21 al 24 settembre al teatro San Teodoro di Cantù (via Corbetta, 7) ci
La seconda giornata di Parolario offre una lunga serie di iniziative per tutte le età
Nella serata di mercoledì 7 giugno al teatro Il centro di Desio i ragazzi del
Il gruppo di teatro del liceo classico e scientifico Alessandro Volta coordinato dalla docente Ornella
Venerdì 26 maggio l’appuntamento è per le 15 allo Spazio Gloria per lo spettacolo Testarasata,
La fase finale della terza Giornata di teatro civile al Circolo Arci Xanadù si è
Dalle 18.30 di mercoledì 26 aprile, la Giornata di teatro civile promossa da Teatrogruppo popolare,
Dalle 14.30 di mercoledì pomeriggio, la III Giornata di teatro civile, parte del progetto Connessioni
La maratona di teatro civile del TetaroGruppo popolare è iniziata alle 9,30 con lo spettacolo
Mercoledì 26 aprile l’appuntamento è allo Spazio Gloria per una maratona di teatro civile e
L’Associazione artistica orizzonti inclinati presenta Come farfalle … quando la vita diventa un volo, Storia
Chiunque abbia esperienza diretta di arte drammatica si sarà accorto che un palcoscenico teatrale non
Venerdì 24 marzo alle 20.30 Sabina Guzzanti sarà sul palco del Teatro sociale di Como
Per la Giornata mondiale della poesia, sabato 18 marzo alle 21, il TeatroGruppo Popolare presenta
Dal 18 marzo, e per tre serate, il circolo Arci Mirabello ospiterà la piccola rassegna
Alle 16 di domenica 5 febbraio, primo appuntamento del 2017 per La domenichina dei piccoli,