Manifestazioni, presidi e cortei

Marcia della memoria transgender

Il pomeriggio di domenica 20 novembre, a Piazza Oberdan a Milano, vicino al bastione di Porta Venezia, ha avuto inizio la prima Marcia per i diritti delle persone Transgender e non binare. Il corteo è partito alle 18 silenzioso e, illuminato da candele, ha traversato la città fino la Piazza della Scala, nella giornata internazionale della memoria transgenere, Tdor in inglese.

(altro…)

Pochi studenti per cambiare la scuola

Poche e pochi, ma anche a Como le e gli studenti hanno attraversato la città per chiedere, in occasione della mobilitazione nazionale del corpo studentesco promossa da Unione degli studenti il 18 novembre, una scuola più partecipata e a misura di chi la vive. Hanno partecipato anche Arci, Non una di meno, Agedo, Fridays for future ed il comitato Salute mentale bene comune. 

(altro…)

Troppo pochi per decidere

L’appello #decidiamonoi alla mobilitazione lanciato dall’Uds, diversamente da quanto accaduto in altre contemporanee iniziative in altre piazze della Lombardia non è stato raccolto dalla maggior parte degli studenti, e non hanno aderito all’iniziativa del 18 novembre importanti organizzazioni politiche, sindacali e sociali che forse non sono state coinvolte sufficientemente nella preparazione della manifestazione. Presente con l’Uds solo l’Arci, l’Agedo, Fff, Como Pride, Salute mentale bene comune, Non una di meno. Presto on line l’articolo di Pietro Caresana.

(altro…)

18 novembre/ #decidiamonoi senza Nawal Soufi

L’Uds sarà in piazza della Pace (già nota anche come piazza Vittoria) alle 8,30 del 18 novembre con diverse realtà (tra le prime adesioni Arci Como) per il corteo studentesco indetto per la mobilitazione nazionale studentesca e giovanile, che si concluderà ai giardini del Tempio Voltiano a Como. A seguire con Fff Como, Como Pride e Supporto Attivo alle 14 ai Giardini del Tempio Voltiano si sarebbe dovuto tenere un incontro con Nawal Soufi, attivista per i diritti umani e volontaria del soccorso dei migranti, ma è stato disdetto.

(altro…)

Anche la Brianza insorge

In parallelo alla manifestazione organizzata dal Collettivo di fabbrica Gkn a Napoli, anche a Monza una rete di collettivi e realtà politiche è insorta nel pomeriggio di sabato 5 novembre. Per una società transfemminista, sostenibile sul piano economico e sociale e per una scuola realmente formativa e non aziendale, oltre mille persone hanno percorso la città da piazza castello a piazza Trento e Trieste.

(altro…)

Roma c’è/ Cessate il fuoco

Attese decine di migliaia di persone alla Manifestazione per la Pace promossa da centinaia di organizzazioni della società civile: cessate il fuoco, negoziato multilaterale subito e disarmo nucleare al centro delle richieste della piazza.

(altro…)

Cessate il fuoco con l’Arci/ Info a Roma

Con il contribtuto della Cgil, dell’Arci, del Coordinamento comasco per la Pace e delle Acli è stato prenotato un treno per raggiungere Roma il 5 novembre con un costo molto contenuto. Partenza da Milano Centrale alle 9,30, ritorno allae 18,50 da Termini. Saranno tantissime le perone che da Como parteciperanno alla manifestazione. Le prenotazioni del nostro treno sono sospese. Info Beatriz Travieso Pérez, Arci ecoinformazioni, 3899184340. Tutte le informazioni pratiche per manifestare con l’Arci.

(altro…)

Retro-marcia antifascista sui luoghi squadristi

A cento anni (e un giorno) dalla marcia su Roma, la Milano antifascista, antirazzista, meticcia e solidale si è riunita a Palestro per una passeggiata culturale attraverso i luoghi storici del fascismo meneghino. Una Retro-marcia su Roma attraverso uno dei principali teatri dell’avvento del fascismo e della sua violenza.

(altro…)

Video/ Foto/Piazza delle devianze

[Playlist con tutti gli interventi]

Piazza Volta a Como, La piazza delle devianze il 28 ottobre per la manifestazione di Uds, Como pride e Fff che hanno denunciato la mancata attenzione del sistema formativo Italiano verso la loro salute mentale. Esponentu del Giovio di Como, del Romagnosi e del Porta di Erba e del Melotti di Cantù hanno espresso le proteste e le proposte degli studentu.

(altro…)

29 ottobre/ Uds, sulla salute mentale #oradecidiamonoi!

Domani, 29 ottobre, Uds in piazza Volta alle 15, per una scuola che tuteli lu studentu e la loro salute mentale. La piazza è chiamata da Uds e Rappresentanza studentesca attiva provincia di Como.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: