Antonella Crippa

Dalla Calabria alla Lombardia: la ‘Ndrangheta è ovunque

Nella serata di giovedì 18 febbraio si è tenuto su Zoom e in diretta su Facebook il primo incontro della rassegna 4 colpi alla ‘Ndrangheta 2021: La presenza della ‘ndrangheta in Calabria e Lombardia.
Il ciclo di conferenze è organizzato dal Circolo ambiente Ilaria Alpi e dall’Arci di Como e patrocinato dai comuni di Alzate Brianza, Cabiate, Carugo, Inverigo, Lurago d’Erba e Mariano Comense. Ospiti della prima serata Antonio Talia, giornalista ed autore del libro Statale 106 – Viaggio sulle strade segrete della ‘Ndrangheta, e Gianni Barbacetto, scrittore e penna de Il fatto quotidiano. La serata è stata un botta e risposta moderato da Antonella Crippa, giornalista de La Provincia di Lecco, sulla ‘ndrangheta tra la Calabria e la Brianza. On line su canale di ecoinformazioni il video dell’incontro seguito, come tradizione dell’iniziativa, da centinaia di persone.

(altro…)

18 febbraio/ La ’ndrangheta in Calabria e Lombardia

Si terrà giovedì 18 febbraio alle ore 21, sulla piattaforma Zoom il primo video-incontro della Rassegna antimafia 4 colpi alla ‘ndrangheta, quattro appuntamenti in cui si dibatterà su come agiscono le mafie nei territori, nell’ambiente, nell’economia e nella società.

(altro…)

ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Grandi strade, grande corruzione

Dalle 12/ Giampiero Rossi nel corso della serata tenuta il 16 ottobre 2015 a Inverigo all’interno dei 3 colpi alla ‘ndrangheta organizzati dal Circolo Ambiente Ilaria Alpi, ha analizzato la rinomata vicenda di Perego Strade, florida azienda brianzola giunta alle cronache nazionali per le infiltrazioni mafiose nel 2008. Il giornalista ripercorrendo la sua opera e Antonella Crippa portando l’esperienza accumulata sul campo, hanno potuto dimostrare all’ampio pubblico partecipante come la Perego Strade sia solo, purtroppo, uno degli esempi di come ormai la ‘ndrangheta dialoghi o spesso subentri a molte realtà imprenditoriali in Lombardia. Video di altracomo.it. Leggi l’articolo su ecoinformazioni.

I programmi del 3 luglio.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

Dall’omertà ai social. Come cambia la comunicazione della mafia

Si è tenuto nella serata di giovedì 19 aprile, in Sala Isacchi a Erba, il terzo incontro della rassegna 4 colpi alla ‘Ndrangheta, organizzato dal Circolo ambiente Ilaria Alpi.
Ospite d’eccezione è stato Enzo Ciconte, professore di Storia della criminalità organizzata all’Università di Roma Tre e autore dei libri ‘Ndrangheta padana e Dall’omertà ai social. Come cambia la comunicazione della mafia. A dialogare con lui sull’evoluzione della mafia dall’Ottocento all’Era digitale è stata Antonella Crippa, de La Provincia di Lecco, minacciata recentemente via mail per via della propria attività giornalistica sgradita alla criminalità organizzata.
(altro…)

La regola, giorno per giorno la ‘ndrangheta in Lombardia

robertofumagalliIl 13 ottobre a Inverigo per il secondo incontro di Tre colpi alla ‘ndrangheta, rassegna sulle mafie organizzata dal Circolo ambiente Ilaria Alpi in collaborazione con i comuni e le rispettive biblioteche di Inverigo, Arosio e Lurago d’Erba sono intervenuti Giampiero Rossi, giornalista del Corriere della Sera, autore del libro La regola, giorno per giorno la ‘ndrangheta in Lombardia e Antonella Crippa, cronista giudiziaria de La Provincia, nel ruolo di moderatrice.  (altro…)

%d