Antonio Calabrò

Cermenate: Apre il Centro studi sociali contro le mafie

Cermenate_apertura250Una casa, dedicata a Giorgio Ambrosoli, per la responsabilità sociale che con Progetto San Francesco e passata dal bene confiscato al bene comune.

 

«Dopo un percorso popolare di informazione e partecipazione utile alla promozione della cultura della legalità e della responsabilità sociale, apre la sede di Cermenate del Psf, da casa tolta ai clan a bene comune del territorio» annuncia un comunicato.

La struttura inaugurata sabato 17 maggio in via Di Vittorio 10 si pone come: «Casetta “della responsabilità” [e] sarà attiva e utilizzabile da tutte le associazioni che vorranno condividere un percorso innovativo dedicato alla cultura della responsabilità sociale. Hanno già dimostrato interesse a rendere viva e attiva la sede di Cermenate le rappresentanze locali della Federazione nazionale pensionati della Cisl e dell’Associazione nazionale carabinieri».

«Tra i propositi e gli impegni il Psf propone un percorso condiviso utile al l’elaborazione di un programma sociale di incontri e formazione – prosegue la nota –, aprendo le porte alla cultura e alla conoscenza dei diversi strumenti di ostacolo civile alla mafie e di contrattazione della responsabilità sociale del territorio». Infatti già con l’inaugurazione si propone una «prima lezione sociale sulla responsabilità sociale e sul valore competitivo della legalità» tenuta da Antonio Calabrò, «direttore del settore cultura di Pirelli Spa e riferimento in Assolombarda per la legalità e la responsabilità sociale».

Per informazioni Internet www.progettosanfrancesco.it. [md, ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: