Arci Mirabello

Fotostoria/ Mirabirra

Il 28 e 29 luglio sera, al circolo Arci Mirabello di Cantù, il festival della birra artigianale Mirabirra. Tra musica, cucina e fiumi di birra, ci sono stati anche banchetti solidali di artigianato e associazionismo locale. Guarda l’album di foto di Beatriz Travieso Pérez, ecoinformazioni.

(altro…)

28 e 29 luglio/ Festival Mirabirra

Venerdì 28 e sabato 29 luglio dalle 18,30, si terrà la terza edizione del festival che porta in scena il meglio della produzione brassicola che unisce il gusto della birra artigianale al valore di progetti sociali, sostenibilità e musica. Il festival si svolgerà anche in caso di maltempo.

(altro…)

Fotonotizia/ 30 anni di Arci Mirabello

Torta, spumante, risotto con ossobuco e orchidee di ringraziamento alla rpecedente generazione di arcine. Arci Mirabello in via Tiziano 5, Cantù si è vestita di festa per celebrare i suoi primi 30 anni.

Guarda l’album di foto di Beatriz Travieso Pérez.

(altro…)

Sorellanza e resistenza in musica a Mirabello

Non c’è niente da festeggiare, è vero. Ma è nelle ore più buie che anche la minima luce si vede più splendente, confortando animi e menti: così l’8 marzo in molti circoli Arci a Como ciascun tizzone diventa un falò potente nell’illuminare esempi di donne forti e determinate, capaci con le proprie azioni di scavare più profondamente la strada di diritti e democrazia per tutte, tutti, tuttu. Così è stato il 2 marzo al circolo Terra e Libertà, con le storie delle donne iraniane e della loro lotta diventata di e per chiunque, così sarà giovedì 9 marzo allo spazio Gloria del circolo Xanadù con il messaggio potente di Be my Voice, così è stata anche la sera dell’8 marzo al circolo Mirabello (parte insieme alle altre due iniziative del calendario condiviso della rete Intrecciat3) con la presentazione di Sister Resist, il libro della speaker di Radio Popolare Clarice Trombella: venti donne, venti (bellissimi) ritratti di note, vita e lotta nella musica contemporanea.

(altro…)

2-9 marzo/ Le iniziative Arci per Intrecciat3

Di seguito le iniziative che Arci provinciale e alcuni circoli hanno organizzato e condiviso nel calendario di Intrecciat3 per l’8 marzo, Giornata internazionale della donna, per affermare con incontri, dibattiti e riflessioni politiche, culturali, sociali la forza che le donne portano nel e per il mondo, il valore della lotta per i diritti di tutte e tutti nel cammino verso orizzonti comuni e paritari. Le iniziative condivise verranno presentato in una conferenza stampa condivisa giovedì 2 marzo alle 12 nella sede della Cgil di Como.

(altro…)

Una (sugosa) serata all’Arci di Mirabello con Radio Popolare

A volte prendersi poco sul serio diventa un appiglio per evadere dalla brutta realtà con la quale si ha a che fare tutti i giorni, ma anche per canzonare il perbenismo, il bigottismo e persino i fenomeni mondiali che investono il mondo della cultura. Esattamente ciò che hanno fatto Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza di Radio Popolare con la loro trasmissione Poveri ma belli, che parte da un unico presupposto: arricchirsi senza fare (quasi) nulla. Con la speciale partecipazione di Clarice Trombella, nota per le sue pubblicazioni in ambito musicale e anch’essa speaker della Radio, la trasmissione è stata per un’intera giornata in trasferta fra i due circoli Arci del canturino.

(altro…)

20 gennaio/ Arci Mirabello/ Pizza e Radio Popolare

«Venerdì 20 gennaio, ad arricchire la tradizionale serata di pizza popolare di Arci Mirabello (a Cantù, in via Tiziano 5), ci saranno due ospiti speciali: dopo il sorprendente successo dello sceneggiato radiofonico proto-erotico 28 Sfocature di maron, protagonista della passata stagione di Poveri ma Belli, a cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza, i due autori di Radio Popolare hanno deciso di regalare dignità letteraria alla loro opera.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: