Cristina Quadrio

10 ottobre/ Mediterraneo. Il mare comune/ videoconcerto al Gloria

Mediterraneo. Il mare comune.
Un concerto con il Mediterraneo, con le culture del Mediterraneo, con la natura del Mediterraneo, con Arci ecoinformazioni. L’iniziativa, a ingresso libero, si svolgerà domenica 10 ottobre 2021 dalle 15 alle 19 allo Spazio Gloria del Circolo Arci Xanadù in via Varesina 72 a Como. Il concerto è parte di Sabir il Festival delle culture del Mediterraneo e sarà trasmesso anche da Sabir extra. A questo link l’evento facebook.

(altro…)

25 aprile 2021/ Liberazione/ Prima parte

Abbiamo cominciato questa “3 giorni” dedicata al 25 Aprile “dal fondo”, dall’attualità, mettendo la testa nel groviglio di problemi, ancora ben lungi dall’essere risulti, determinati dalla presenza dei gruppi neofascisti e neonazisti che, purtroppo, ancora si richiamano a quelle ideologie che l’impegno democratico avrebbe dovuto cancellare definitivamente. Lo abbiamo fatto per rendere chiaro che quel percorso di conquista della Libertà e della Democrazia, che ha nel 25 Aprile un momento centrale e fondante, non è ancora concluso. Che l’impegno non può affievolirsi.

(altro…)

30 ottobre e 6, 13, 20, 27 novembre/ Villa del Grumello/ Teatralberi

Il parco della Villa del Grumello invita, mercoledì 16, 23, 30 ottobre e 6, 13, 20, 27 novembre dalle 17 alle 18,30 a Como alla Villa del Grumello in via Cernobbio 11 si parlerà dei Racconti della natura e Teatralberi

(altro…)

Video/ Abbecedario contro la violenza maschile

25novembreabbecedarioPiù di cento persone in massima parte donne di ogni età, ma anche alcuni maschi, hanno partecipato la sera del 25 novembre, per la Giornata mondiale contro la violenza alle donne, a Villa Bernasconi a Cernobbio a Abbecedario delle donne, l’iniziativa organizzata da La brigata dei novellatori di Cernobbio, Telefono donna, Cire, Elena Nuozzi, C’est la vie qui danse, gruppo di danza terapia coordinato da Rita Domenichini.  On line sul canale di ecoinformazioni i video della serata che ha saputo mettere in luce, in opposizione alla cultura maschilista che esclude le donne e quindi prepara le condizioni per la violenza contro di loro, un alfabeto di donne, spesso oppresse, talora uccise, mai vinte, che hanno dato e danno un contributo essenziale allo sviluppo della società umana nei più diversi campi.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: