Marx

Luca Michelini/ Landini al convegno “Marx 201. Ripensare l’alternativa”

Un bel convegno organizzato dall’Università di Pisa sul pensiero di Marx (dal titolo Marx 201. Ripensare l’alternativa) ha avuto tra gli ospiti Maurizio Landini, neo-segretario della Cgil. Ero molto curioso di ascoltare Landini, perché mi aspettavo che parlasse appunto di Marx e del marxismo, cioè del ruolo che il pensiero marxiano e marxista poteva avere, o non avere, oggi, all’interno della più grande organizzazione del cosiddetto movimento operaio italiano. Il titolo della relazione, del resto, prometteva bene: Il lavoro nel capitalismo globalizzato. Per una nuova internazionaleLeggi l’articolo di Luca Michelini su Micromega.

La riscoperta di Marx e le sfide della sinistra

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Marx-Albate-3.jpg

In sala Villa, l’11 gennaio sera,ad Albate, Paolo Ferrero, vicepresidente del Partito della sinistra europea, ha presentato il libro, scritto con Bruno Morandi: Marx oltre i luoghi comuni [2018, Deriveapprodi, 14 euro].Ad accompagnarlo nella presentazione, Antonello Patta, segretario regionale di Rifondazione comunista, che ha organizzato la serata. 

[Presto on line suecoinformazioni articolo e video di Massimo Patrignani].

(altro…)

Luca Michelini/ Massimo D’Alema e la ricostruzione di un partito dei lavoratori

Lo ripeto per non essere frainteso: tutti coloro che si immaginano che la deriva liberale del Pd abbia come attore fondamentale M. Renzi si sbagliano e dimostrano di non avere quella minima conoscenza dei fatti che in politica è indispensabile. La deriva liberal-liberista data dalla fine del Pci e, più precisamente, data dall’ascesa di M. D’Alema. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: