Partecipate

Nomine nelle partecipate

facciatapalazzocernezziEntro il 1° marzo si può presentate domanda a Palazzo Cernezzi per entrare negli organi amministrativi e di vigilanza.

 

«L’Amministrazione comunale – spiega una nota – deve provvedere alla nomina/designazione di rappresentanti del Comune di Como negli organi amministrativi/di vigilanza dei seguenti enti:

– ACSM-AGAM SpA – Organo di vigilanza

– Como Servizi Urbani Srl – Organo amministrativo e di Vigilanza

– SPT Holding SpA – Organo di Vigilanza

– Società del Politeama Srl – Organo amministrativo

– Centro Tessile Serico Scpa – Organo amministrativo

– Società Storica Comense – Organo amministrativo

Chiunque sia interessato a ricoprire una delle suddette cariche, in possesso dei requisiti richiesti, può far pervenire la propria proposta di candidatura, indirizzata al Sig. Sindaco del Comune di Como, compilando un apposito modello».

«Il termine per la presentazione della proposta di candidatura – ricorda il Notiziario comunale –, secondo le modalità prescritte e a pena di esclusione, è il 1° marzo 2016. La domanda deve essere completa di tutta la documentazione richiesta e debitamente sottoscritta».

Per informazioni tel. 031/252026 (Settore gabinetto del sindaco – Ufficio rapporti con partecipate) e Internet www.comune.como.it (sezione: Albo pretorio – avvisi). [md, ecoinformazioni]

Nomine nelle partecipate

facciatapalazzocernezziVanno rinnovati i consigli di amministrazione e i rappresentanti di Palazzo Cernezzi in Acsm-Agam, Spt e nelle fondazioni Don Eugenio Bonoli e La Presentazione.

 

«Il Comune di Como deve provvedere alla nomina dei propri rappresentanti negli organi amministrativi dei seguenti enti: Fondazione “Don Eugenio Bonoli” 2 membri, Fondazione “La Presentazione” 4 membri, SPT Holding SpA 2 membri, ACSM-AGAM SpA 4 consiglieri (in questo caso, la procedura di nomina del Cda prevede che il Comune di Como designi quattro consiglieri da inserirsi nella “Lista Amministratori” che verrà presentata congiuntamente dai soci aderenti al Patto Parasociale siglato tra il Comune di Como, il Comune di Monza e A2A SpA) – annuncia il Comune di Como –. Chiunque sia interessato a ricoprire una delle suddette cariche può far pervenire, entro il 16 febbraio, la propria proposta di candidatura, indirizzata al sindaco del Comune di Como, compilando il Modello “Proposta di candidatura”, completo di tutta la documentazione richiesta e debitamente sottoscritto. Il modello è scaricabile dal sito www.comune.como.it (Albo Pretorio on line/Avvisi) La presentazione della candidatura dovrà avvenire o a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Como – Via Vittorio Emanuele II, 97 (orari: lunedì, martedì e giovedì 8.30-13.00/14.30-17.00, mercoledì del cittadino 8.30-15.30, venerdì 8.30-13.00) o a mezzo PEC (Posta Elettronica Certificata) al seguente indirizzo comune.como@comune.pec.como.it Per ogni eventuale informazione e chiarimento, è possibile rivolgersi al settore Gabinetto del Sindaco/Rapporti con Partecipate (tel. 031/252026)». [md, ecoinformazioni]

 

«REQUISITI GENERALI

Come previsto dalla delibera “Indirizzi in ordine alle nomine, designazioni e revoche di rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende ed Istituzioni” approvata dal consiglio comunale nel 2012, i candidati alle nomine e alle designazioni devono avere comprovata competenza tecnica, giuridica o amministrativa adeguata alle caratteristiche specifiche del ruolo o esperienza in almeno cinque anni di attività di direzione, gestione, controllo, in organismi del settore pubblico o privato ovvero avere responsabilità di studio professionale operante da almeno 5 anni, oppure attività di docenza universitaria o ricerca per almeno un quinquennio

REQUISITI SPECIFICI

Gli ulteriori requisiti specifici richiesti per presentare la propria candidatura presso la società ACSM-AGAM S.p.A., quotata alla Borsa Valori di Milano, sono dettagliatamente indicate al punto 1.1 dei Patti Parasociali, all’art. 16 dello Statuto societario, agli articoli 147-ter del Decreto Legislativo n. 58/1998 (TUF) e visionabili sul sito www.acsm-agam.it alla sezione “Governance”

INCOMPATIBILITA’ (art. 2 degli Indirizzi generali sopra richiamati):

I nominati o designati non dovranno trovarsi in situazioni di incompatibilità determinata:

  1. dal rapporto di coniugio, di parentela e di affinità entro il 3° grado con il Sindaco o uno degli Assessori o dei Consiglieri Comunali in carica;
  2. dal trovarsi nelle condizioni previste dall’art. 2399, 1° comma lett. a), b) e c) del Codice Civile;
  3. dall’essere membro del Governo o del Parlamento nazionale o europeo; consigliere o assessore regionale; consigliere o assessore comunale o provinciale o dal ricoprire la carica di segretario o di coordinatore in partiti, movimenti e gruppi politici, liste civiche comunque denominate a livello comunale, provinciale, regionale o nazionale;
  4. dal rapporto di pubblico impiego, dipendenza, consulenza o incarico col Comune di Como (compresi i soggetti in rapporto di impiego ai sensi degli artt. 90 e 110 del D. Lgs. n. 267/2000), sino alla cessazione del medesimo;
  5. dal rapporto di impiego, consulenza o incarico con l’Ente, Azienda, Istituzione o Società presso cui dovrebbe essere nominato o designato dal Comune di Como, sino alla cessazione del medesimo».

Proroga per le nomine di Palazzo Cernezzi

facciatapalazzocernezziC’è tempo fino al 3 marzo per presentare le candidature al Comune di Como per nove società, istituzioni ed enti coinvolti nel rinnovo. Le proposte di candidatura dovranno essere indirizzate al sindaco (la documentazione richiesta e il modello sono scaricabili dall’Albo pretorio on-line alla voce Avvisi) a mano all’Ufficio protocollo del Comune di Como o a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo e-mail comune.como@comune.pec.como.it.

Palazzo Cernezzi deve nominare propri rappresentanti

facciatapalazzocernezziNove posti sono vacanti fra società ed istituzioni in cui il comune di Como esprime propri rappresentanti, dalla Comodepur alla Società storica, passando per la Ca’ d’industria. Candidature entro il 20 febbraio.

nomine como 2014Chi voglia candidarsi deve indirizzare al sindaco la propria candidatura, la documentazione richiesta e il modello sono scaricabili dal sito del Comune di Como www.comune.como.it alla voce Albo Pretorio on-line. «La presentazione – precisa Palazzo Cernezzi – dovrà avvenire o a mano direttamente all’Ufficio protocollo del Comune di Como (via Vittorio Emanuele II, 97. Orari: lunedì, martedì e giovedì 8.30-13/14.30-17, mercoledì 8.30-15.30, venerdì 8.30-13) oppure a mezzo Pec (Posta Elettronica Certificata) all’indirizzo: comune.como@comune.pec.como.it» (i requisiti). [md – ecoinformazioni]

 

Inizia la discussione per l’adesione al Coordinamento comasco per la Pace

sala consiliare comoDopo le elezioni il Comune di Como terminerà la discussione sull’adesione all’organizzazione pacifista comasca, durante il Consiglio di lunedì 11 febbraio è stato approvato il Regolamento dei controlli interni (altro…)

Nomine maschili

facciatapalazzocernezziDopo la scelta innovativa – reale cambio di passo – nella formazione della Giunta che il sindaco di Como Mario Lucini ha voluto composta in modo uguale da maschi e femmine, le nomine nelle partecipate non hanno lo stesso timbro di eguaglianza tra i generi. Il giornalista economico Guido Capizzi evidenzia i limiti della scelta fatta che sacrifica le donne in particolare negli incarichi di maggior peso economico nonostante indicazioni europee e nazionali invitino a fare diversamente. (altro…)

Cambiano i vertici delle partecipate

Un reset per alcuni dei Consigli di amministrazione delle controllate del Comune di Como. Lucini: «Ridare apertura alle forze vive della città affinché nuove professionalità, competenze e sensibilità possano mettersi a disposizione» (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: