Fondazione comasca: 150mila euro per 13 progetti di solidarietà sociale
«Favorire lo sviluppo di una comunità che aiuti ogni persona ed in particolare i più giovani a riconoscere e valorizzare i propri talenti» questo l’obiettivo della Fondazione comasca del 2011
In un periodo di crisi in cui è «necessario ridurre gli sprechi e catalizzare le energie potenzialmente presenti», soprattutto collaborando «con una pluralità di soggetti aventi caratteristiche diverse, i quali possono compensare i nostri limiti e permetterci quindi di valorizzare quelle risorse che altrimenti rischieremmo di sprecare», è necessario per la Fondazione comasca sviluppare «una struttura che abbia come fine proprio quello di aiutare i diversi soggetti a conoscersi, ad avere fiducia gli uni degli altri e quindi a collaborare assieme».
L’importo totale degli interventi, oltre il contributo della fondazione, toccherà i 340mila euro e i beneficiari sono il Corpo Musicale di Cadorago, l’Associazione stringhe olorate di Como, il Politecnico polo regionale di como, L.A.L.T.R.O. di Como, Invent your future di Como, Associazione Sax Pictures di Como, Associazione Chiave di Volta di Como, Servizi Sociali Alto Lago di Dongo, Cooperativa Azalea di Tremezzo, Anolf di Como, Associazione sguardi di Como, Associazione padre Monti di Erba, Cooperativa Synthesis di Valmorea.
Gli interventi serviranno allo «sviluppo di modalità di orientamento scolastico ed universitario efficaci, che permettano agli studenti di sviluppare una maggiore consapevolezza delle scelte del loro percorso scolastico al fine di limitare la dispersione scolastica, la creazione di occasioni che facilitino lo sviluppo di nuove professionalità, in grado di soddisfare i mutati bisogni della nostra società e la condivisione delle esperienze innovative fatte dai giovani nella provincia di Como, anche attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie, la cultura del paesaggio».