No al razzismo

La Consulta provinciale degli studenti organizza un Flash Mob per la Giornata internazionale contro il razzismo mercoledì 21 marzo alle 16 in piazza Duomo a Como per «sensibilizzare in modo attivo e coinvolgente la città e i giovani al problema del razzismo»

«Le regole per partecipare sono poche e semplici – dicono gli organizzatori – indossare qualcosa di giallo (colore scelto come manifesto contro il razzismo, trovarsi verso le ore 16.00-16.15 in Piazza del Duomo a Como».

«Alle 16.30 in punto uno di noi urlerà “No al razzismo”, il segnale di partenza del Flash Mob – spiegano nell’appuntamento creato su Facebook – Appena il primo avrà urlato, una seconda persona lo prenderà per mano e urlerà a sua volta “No al razzismo”. Una terza persona dovrà fare lo stesso, urlando la stessa cosa, per poi stare per mano in silenzio, finché non si formerà una lunghissima catena umana che occuperà tutta la piazza e le vie del centro. Dopo pochi minuti (5-10) avrete un segnale di fine del Flash Mob e potrete sciogliere la catena».

Una iniziativa che si rifà esplicitamente alla campagna, proposta da la Feltrinelli, Il razzismo è una brutta storia, da cui è nata l’omonima associazione, che viene dopo il grande successo della campagna L’Italia sono anch’io, e che, a tre giorni dal lancio, ha raccolto, almeno virtualmente, più di quaranta adesioni. [md – ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: