Corsa contro il tempo per approvare il Pgt
Presentazione il 3 settembre in Commissione urbanistica, il giorno dopo primo incontro con le parti sociali ed economiche, termine ultimo il 31 dicembre. Si porta avanti il progetto di città di Bruni per modifiche sostanziali ci si penserà in un secondo tempo
Il nuovo Piano di Governo del territorio, che sostituirà il Piano regolatore vigente, deve essere approvato entro fine anno. È un’altra pesante eredità lasciata dalla Giunta Bruni alla città che si trova in tempi strettissimi obbligata a dare l’avallo a un documento che nessuno ha ancora visto e discusso, salvo chi si fosse comprato il volume pubblicato a fine 2011 che sconcertò il mondo politico comasco, allora ancora all’oscuro di gran parte delle scelte intraprese.
Dopo la presentazione in Commissione urbanistica, previsto per lunedì 3 settembre, con il giorno seguente si inizierà un primo confronto con le parti sociali ed economiche.
Dopo il passaggio in Consiglio e l’adozione, «verrà depositato per trenta giorni e nei successivi trenta giorni anche i cittadini potranno depositare le proprie osservazioni e a seguito di tali osservazioni il documento potrà essere modificato».
«Pena la perdita di efficacia dello strumento urbanistico vigente allo scadere del 31 dicembre non possiamo permetterci il lusso di stravolgere il piano che è stato predisposto dalla passata giunta – riconosce l’assessore all’Urbanistica del Comune di Como Lorenzo Spallino –. Possiamo, nei limiti della ragionevolezza, migliorarlo».
Infatti qualcosa verrà tolto dal documento di piano, sicuramente il Palazzetto dello sport inviso all’attuale Giunta, ma si tratterà di interventi a margine del corpo principale del documento.
«Modificarlo pesantemente vorrebbe dire ritornare in Valutazione Ambientale Strategica e, quindi, non rispettare il termine del 31 dicembre – precisa l’assessore –. E questo, purtroppo, non è possibile, non ci sono i tempi».
Infatti entro fine anno: «il Piano dovrebbe essere approvato (non solo adottato) ai sensi dell’articolo 25 della Legge regionale 12 – prosegue Spallino –. L’assessore Belotti ci ha assicurato che la Regione sta compiendo i passi necessari per assicurare ai Comuni che a quella data avranno almeno adottato il proprio strumento urbanistico, un periodo di moratoria durante il quale lo strumento urbanistico vigente (il Piano Regolatore Generale) continuerà ad avere vigore».
Una “passerella”, prosegue l’assessore: «Fondamentale perché l’alternativa non è nemmeno immaginabile: Regione Lombardia ed io la pensiamo diversamente sul punto, ma gli esiti non sono comunque piacevoli. Da un lato, all’esterno del perimetro del centro abitato, il Far West, dall’altro la paralisi totale».
I documenti che compongono il Pgt sono pubblicati sul sito Internet del Comune all’indirizzo http://www.comune.como.it/citta/pgt-consultazioni/index.html. [md – ecoinformazioni]