Dal 1 marzo in funzione le telecamere in via Milano alta

via milano altaDal 28 gennaio in distribuzione i moduli per l’accesso di residenti e frontisti

«In questi giorni si sono concluse le procedure per l’attivazione del varco telematico per il controllo automatico degli accessi veicolari – dichiara Palazzo Cernezzi –. A partire dal 1 marzo, conclusa la sperimentazione e l’inserimento delle targhe dei veicoli autorizzati al transito, cominceranno ad essere emesse le prime multe rilevate dal vigile elettronico».

La nuova Amministrazione, guidata dal sindaco Mario Lucini, ha introdotto l’estate scorsa una limitazione all’accesso di via Milano alta tutti i giorni fra le 7 e le 9 del mattino con «l’obiettivo di agevolare il transito del trasporto pubblico locale», esentati solo: «Bus di linea, mezzi di soccorso, taxi, veicoli a due ruote (moto, motorini..), residenti e frontisti (di via Milano alta, via Anzani – tratto da via Milano a via Leoni – e via Manara)».

«La sperimentazione di questi mesi ha dato buoni riscontri sui tempi di percorrenza dei mezzi pubblici – afferma l’assessora alla Mobilità Daniela Gerosa –. Adesso si entra nella fase finale del processo con l’attivazione del vigile elettronico».

«I moduli – che dovranno essere compilati dai residenti e dai frontisti di via Milano alta, via Anzani (tratto da via Milano a via Leoni) e via Manara – saranno in distribuzione nella sede della Circoscrizione 6 (via Grandi, 21, da lunedì a venerdì 9.30-11.30), all’Urp (cortile antico di Palazzo Cernezzi, lunedì, martedì e giovedì 8.30-13 e 14.30-17, mercoledì 8.30-15.30, venerdì 8.30-13), all’ufficio Permessi (Comune di Como, via Bertinelli, lunedì, martedì e giovedì 8.45-12.30, mercoledì 8.30-15.30, venerdì 8.45-12.15), al Comando della Polizia Locale (viale Innocenzo XI, lunedì, martedì e giovedì 9-12.30, mercoledì 8.30-15.30, venerdì 9-12) – precisano da via Vittorio Emanuele II –. La modulistica è scaricabile anche dal sito del Comune di Como all’indirizzo www.comune.como.it e può essere poi inviata via fax al numero 031.252760 oppure via mail a polizialocale.vigileelettronico@comune.como.it». [md – ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: