Via Milano Alta

Nuovo sistema di controllo del vigile elettronico

ztlPubblicata la gara a Como per il controllo della Ztl (si guarderanno anche i tempi di permanenza), offerte entro il 14 ottobre, 120 giorni di lavoro dalla consegna del cantiere.

 

«Il capitolato prevede l’ammodernamento e il potenziamento dei varchi esistenti per poter controllare sia i transiti in ingresso, sia quelli in uscita – spiegano da Palazzo Cernezzi –. Il nuovo sistema dovrà controllare non solo i transiti ma anche i tempi di permanenza all’interno della Ztl di tutte le categorie di veicoli; inoltre, poiché alcuni permessi abilitano l’ingresso a più veicoli, ma non contemporaneamente, il sistema dovrà anche riconoscere e registrare la targa dei veicoli in eccesso all’interno della Ztl».

«Le vecchie telecamere sono obsolete e spesso presentano problemi di manutenzione non più rinviabili – afferma Daniela Gerosa, assessora alla Mobilità –. L’ammodernamento del sistema garantirà una migliore vivibilità del centro storico tutelando in primo luogo gli stessi autorizzati e scoraggiando gli abusi».

«L’appalto comprende opere edili, impiantistiche, elettriche, ripristino della pavimentazione, nonché l’hardware e il software centrali necessari per permettere che i varchi si interfaccino con il sistema centrale esistente (il server con tutte le nuove dotazioni sarà installato nella sede del Comando della polizia locale), la formazione e l’addestramento del personale e la manutenzione in garanzia per due anni – prosegue la nota –. Le offerte andranno presentate entro le ore del 14 ottobre e l’apertura delle offerte, in seduta pubblica, è fissata per le ore 10 del giorno 16 ottobre a Palazzo Cernezzi. I lavori saranno aggiudicati sulla base dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base dei criteri fissati dal disciplinare di gara. Il valore stimato dei lavori ammonta a 298mila euro, di cui soggetti a ribasso 286.300,00 euro, 2mila euro per gli oneri di sicurezza (non soggetti a ribasso) e 10.200,00 euro per la manodopera (non soggetta a ribasso). Per la manutenzione è stato previsto un canone annuo massimo di 50mila euro. Per la realizzazione sono previsti 120 giorni dalla consegna dei lavori». [md, ecoinformazioni]

 

Varchi

«A) Varco di via Milano, recentemente ristrutturato per il controllo dei transiti su corsia riservata bus 7-9, esterna alla Ztl. Per questo varco sono previste solo la fornitura, l’installazione e la messa in funzione di idoneo pannello che segnali il funzionamento o meno dello stesso;

  1. B) Varchi esistenti da ammodernare: via Cinque Giornate, via Diaz, via Carducci, lungo Lario Trieste/viale Geno (Ztl non permanente). Per quest’ultimo è prevista anche la fornitura, l’installazione e la messa in funzione di un pannello a messaggio variabile che segnali o meno il funzionamento del varco, visto che la Ztl è attiva nei soli weekend estivi;
  2. C) Varchi esistenti da ammodernare e potenziare: Via Indipendenza;
  3. D) Varchi di nuova realizzazione: Via Dell’Annunciata, Via Cairoli, Via Rodari, Via Grassi, Via Garibaldi (in posizione diversa rispetto all’attuale);
  4. E) Varchi da rimuovere: Via Florio da Bontà (dopo entrata in esercizio dei nuovi varchi di via Rodari e via Cairoli)».

Continuano le alienazioni

via milano alta comoPalazzo Cernezzi prosegue le dismissioni del patrimonio: giovedì 19 giugno asta per un negozio in via Milano alta.

 

«Il 19 giugno, alle ore 10, in Sala Stemmi, a Palazzo Cernezzi, si svolgerà un’asta pubblica per la vendita di un’unità immobiliare ad uso commerciale, in via Milano (civico 256), di 33 metri quadri – spiega il Comune di Como –. Il prezzo a base d’asta è di 88.734 euro. Per informazionigli interessati potranno rivolgersi al dottor Alberto Frigerio (telefono 031/252.385, mail frigerio.alberto@comune.como.it) o al signor Vincenzo Sanna (telefono 031/252.380, mail sanna.vincenzo@comune.como.it). Il bando è pubblicato sul sito del Comune di Como www.comune.como.it Albo Pretorio on-line/Avvisi». [md, ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: