terzo settore

I beni di tutti

La videoconferenza di martedì 26 febbraio del prof. Carlo Borzaga, dedicata a “beni comuni, terzo settore economia sociale” ha offerto un dialogo molto stimolante su un argomento poco conosciuto e certamente non semplice, trattato con grande chiarezza dal relatore.  Si è così concluso il percorso formativo sulla sostenibilità proposto dal progetto Como futuribile di Arci, Auser, Legambiente e l’Isola che c’è.

(altro…)

Csv Insubria/ Info Terzo settore

Chiarezza e concretezza sono importanti nella situazione di crisi che stiamo vivendo; ciò vale anche per il Terzo settore, tra i più colpiti dall’epidemia di Covid-19. Riportiamo un estratto della newsletter, a cura di Csv Insubria, con tutte le novità, gli aggiornamenti sugli adempimenti (contenuti nel decreto) e sull’impatto dell’emergenza Coronavirus sulle attività di volontariato e promozione sociale.

(altro…)

24 febbraio/ San Fermo/ Cortocircuitati: la cena di commiato di CortoCircuito

27657410_1976836809012971_3475400456980371540_n

Giunta alla fine delle sue attività, la Cooperativa CortoCircuito propone una cena di commiato per la sera di sabato 24 febbraio dalle 19, allo Spazio polifunzionale di San Fermo in via Lancini 4. Tutte e tutti invitati a partecipare.

(altro…)

Seicento…e una volta grazie

CENT A.png

Sei blog (e relativi autori/ autrici) che vanno ad estendere ancora di più l’attività di ecoinformazioni nel promuovere l’informazione con le spine. Tante persone intervenute a dimostrarci il loro interesse e la loro simpatia, all’incontro da noi organizzato nel pomeriggio di giovedì 30 novembre al Centro civico in via Collegio dei dottori 9. Tanti nuovi soci e tante nuove socie di un circolo Arci che, per quanto piccolo, per vent’anni ha “alzato il volume senza alzare la voce”; che sta conoscendo in questi giorni una inauspicata (e, date le circostanze, inauspicabile) impennata di popolarità, ma che, in buona e in cattiva sorte, mantiene la qualità e la trasparenza come primi principi d’azione.
(altro…)

Volontari per comunità accoglienti

23244177_1987737901445424_1241588312912787654_n

La mattina di sabato 11 novembre, il centro congressi Medioevo di Olgiate Comasco ha ospitato Volontari per comunità accoglienti, incontro preparatorio alla fusione dei Centri servizi per il volontariato di Como (Csv) e Varese (Cesvov).

Una quarantina i rappresentanti di associazioni attive nelle province interessate intervenuti ad ascoltare gli interventi di Franco Dell’Olio, Franca Olivetti Manoukian e Ivo Lizzola, introdotti dai saluti di Francesco Beretta e Laura Molinari del Csv. L’augurio espresso da organizzatori e relatori è quello che si possa avviare una collaborazione armoniosa e produttiva, che possa trarre insegnamento dalle pratiche già sperimentate a livello provinciale.

(altro…)

11 novembre/ Volontari per comunità accoglienti

23244177_1987737901445424_1241588312912787654_n

Al centro congressi Medioevo di Olgiate Comasco (via Lucini, 4) si terrà, tra le 9,30 e le 12,30 di sabato 11 novembre, l’incontro Volontari per comunità accoglienti, promosso da Csv Como e Cesvov Varese. Interverranno Franca Olivetti Manoukian, psicosociologa, Ivo Lizzola, professore del Dipartimento di scienze sociali dell’Università degli studi di Bergamo, e Franco dell’Olio, formatore al Csv di Como.
(altro…)

Terzo settore/ Cosa cambia

terzosettoreL’approvazione della legge sul Terzo settore è fatto di importanza decisiva per le organizzazioni piccole e grandi che lo costituiscono. L’Arci giudica complessivamente positivo il testo approvato e chiede che i decreti attuativi vengano scritti d’intesa con le organizzazioni sociali. La dichiarazione di Chiavacci, il testo della legge, l’ordine del giorno di Paolo Beni. Cosa cambia e alcune indicazioni di Ideanna Giuliani dell’Arci della Lombardia. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: