Allargamento della Ztl a Como
Gerosa promette: «Tra pochi giorni il progetto sarà disponibile in tutti i suoi contenuti»
«Non è una novità: dallo scorso ottobre il Settore mobilità sta lavorando, con l’obiettivo di concludere entro il mese di giugno, all’estensione della Ztl e al Piano particolareggiato della sosta in convalle. Mesi di lavoro per incontrare, ascoltare, verificare, discutere, studiare – scrive nella propria newsletter l’assessora alla Mobilità del Comune di Como Daniela Gerosa –. Nelle scorse settimane molto si è scritto e detto, pur senza avere visto il progetto. Nessun problema: siamo stati ad ascoltare e abbiamo preso nota, certi che anche le critiche siano utili».
Infatti una delegazione di commercianti e residenti si è presentata in Comune per avere più informazioni e una petizione ha raccolto più di 200 firme contro il passaggio da posti blu a gialli per piazza Roma.
«Oggi siamo pronti per raccontare alla città un piano articolato e approfondito (come era del resto previsto nel programma elettorale) che dà risposta alle legittime richieste dei cittadini (residenti o visitatori del centro) e merita di essere valutato senza pregiudizi» prosegue lo scritto, le finalità del progetto sono «favorire la sosta dei residenti in convalle», riqualificare vie e piazze della Città murata, diminuire traffico e rumore e una «maggiore protezione dell’utenza debole».
«Poco utile tentare di riassumere un lavoro complesso con qualche dato sparso – precisa Gerosa che annuncia –: tra pochi giorni, rispettato il patto con i cittadini, il progetto sarà disponibile in tutti i suoi contenuti».
Poi: «Il primo passaggio, come promesso, sarà l’incontro con le tante persone (singoli cittadini, negozianti, associazioni) che hanno collaborato in questi mesi – è l’assicurazione dell’assessora –. Ci aspettiamo come sempre un confronto leale, sincero e libero e siamo disponibili a prendere nuovi appunti».
Gli eventuali suggerimenti verranno rielaborati quindi dal Settore mobilità di Palazzo Cernezzi per essere presentati in Commissione urbanistica ed infine in Giunta. [md – ecoinformazioni]