Giorno: 11 Giugno 2013

Venezuela tra passato, presente e futuro/ 14 giugno

prcIl Prc di Como, organizza venerdì 14 giugno alle 21 nella sede del partito in via Lissi a Como-Rebbio, un incontro pubblico con Flor Elisa Perez, esponente del partito comunista venezuelano, docente di scienze sociali e coordinatrice del movimento di solidarietà Venezuela Cuba dello stato di Carabobo. Coordinerà la serata Sabatino Annechiarico, esperto di geopolitica latinoamericana e politiche migratorie. Info: http://rifondazionecomo.blogspot.it/

Lipomo/ Non sono solo canzonette

lipomo12giugnoNon sono solo canzonette: musica, sogni, poesie con Undamaris, Bocciofila di Marfia, Laura Battello, Compagnia teatrale Svitol mercoledì 12 giugno alla Pro Loco alle  21 per la  Sagra di san Vito a Lipomo. Organizza l’Associazione il poeta sognatore Simone. 

Maratona per il pgt di Como/ Bocciato l’emendamento salva ex Trevitex

sala consiliare comoL’assessore Spallino, nel consiglio comunale di lunedì 10 giugno,  ha replicato in aula alle domande poste dalla minoranza. Al termine dell’intervento, si è cominciato a votare i singoli emendamenti. Bocciato, nonostante il voto favorevole anche di Paco-Sel, quello che avrebbe salvato la palazzina ex Trevitex a Camerlata impedendo, per l’assessore Spallino, la realizzazione di una riqualificazione dell’area che  metterà a disposizione risorse per tutto il quartiere. (altro…)

Innanzitutto il lavoro/ 18 giugno

LavorosospesoAppuntamento martedì 18 giugno dalle 15 alle 17,30 al Centro don Guanella in via Tommaso Grossi a Como.  Introducono i lavori due interventi: Gli effetti della crisi su Como, a cura di Salvatore Monteduro (segretario generale Uil Como); Le iniziative promosse sul territorio, a cura di Gerardo Larghi (segretario generale aggiunto della Cisl dei Laghi). Parleranno di lavoro: Michele Tortora (prefetto di Como), Diego Coletti (vescovo di Como), Nino Baseotto (segretario generale Cgil Lombardia), Fulvio Alvisi (vice presidente Camera di commercio, Como), Francesco Cancellato (ricercatore Aaster). Coordina il dibattito Marilena Lualdi (giornalista de La Provincia). Sono previste testimonianze di chi non riesce a entrare nel mondo del lavoro, di chi l’ha perso e di chi ce l’ha. Presto on line l’articolo di Andrea Quadroni. Leggi il volantino

Parada/ Intervista a Stefano Martinelli

Stefano MartinelliSi definisce  “riciclideatore” della Parada par tücc, importata a Como nel 2009 grazie al sostegno del Csv dopo averla conosciuta a Bologna: Stefano Martinelli è il coordinatore del Progetto Parada e dei 30 volontari che gravitano attorno alla sua organizzazione nel corso dell’anno, un terzo dei quali si sono occupati con continuità del grosso del lavoro. (altro…)

Buongiorno piazza/ 11 giugno

11-giugno-2013Buongiorno piazza, l’11 giugno 1924, il giorno dopo la scomparsa di Giacomo Matteotti (rapito, torturato e ucciso dai fascisti), alcuni deputati dell’opposizione al governo di coalizione fascista discussero la possibilità di non partecipare alle riunioni parlamentari. Il 26 giugno 1924 i parlamentari dell’opposizione si riunirono in una sala di Montecitorio, oggi nota come sala dell’Aventino, decidendo comunemente di abbandonare i lavori parlamentari finché il governo non avesse chiarito la propria posizione a proposito della scomparsa di Giacomo Matteotti. Continua a leggere→

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: