Palazzo Cernezzi ricorda le norme per la raccolta dei rifiuti

campana del vetroMentre si stanno togliendo le ultime campane del vetro il Comune di Como rammenta le nuove regole.

 

Sta sparendo uno dei simboli della vecchia raccolta dei rifiuti a Como. Le vecchie campane del vetro stanno venendo rimosse partendo dai quartieri esterni «Le ultime campane del vetro che saranno tolte saranno quelle del centro città». Una operazione che dà il pretesto all’amministrazione comunale per ricordare le regole della nuova raccolta dei rifiuti.

«In particolare il Regolamento fissa gli orari di esposizione dei contenitori da utilizzare per la raccolta differenziata(che ricordiamo sono contenitore marrone per i rifiuti organici; contenitore verde per il vetro e i metalli; contenitore blu per la carta e il cartone; sacco giallo per gli imballaggi in plastica; sacco grigio trasparente per i rifiuti indifferenziati) – annuncia un comunicato –. Nelle vie dove è previsto il ritiro serale (convalle), l’esposizione dei contenitori è fissata dalle 18 alle 20 (ora d’inizio delle operazioni di raccolta); dove, invece, il ritiro è previsto di giorno (quartieri esterni), l’esposizione dei contenitori è fissata dalle 21 alle 6 (ora d’inizio delle operazioni di raccolta). Una volta effettuata la raccolta i bidoni andranno nuovamente ritirati entro le ore 8 (dove la raccolta è effettuata la sera precedente), non oltre le ore 14 (dove la raccolta è effettuata il giorno stesso al mattino) per i bidoni carrellati, e non oltre le ore 21 (dove la raccolta è effettuata il giorno stesso al mattino) per i contenitori mono-familiari».

«I contenitori sono esposti a filo strada, fuori da ingressi e recinzioni e comunque lungo il percorso di raccolta – prosegue la nota –. I contenitori devono essere posizionati in modo da non costituire intralcio o pericolo per il transito di pedoni e veicoli. Il regolamento è pubblicato sul sito del Comune di Como all’indirizzo www.comune.como.it nella sezione Regolamenti. On-line, sul sito del Comune e sul sito di Aprica – la società che per conto del Comune di Como gestisce il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti – sono disponibili anche la guida sui rifiuti con l’indicazione di come effettuare una corretta raccolta differenziata, il calendario della pulizia meccanizzata delle strade (ricordiamo che nelle ore antecedenti la pulizia, come indicato dai cartelli presenti nelle strade, entra in vigore il divieto di sosta) e le informazioni sul centro di raccolta (piattaforma ecologica)». [md, ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: