
Migliaia di operatori agricoli, braccianti e precari a Roma
La manifestazione è stata organizzata da Flai Cgil e Uila Uil. Attraverso una lettera, il segretario nazionale Nidil Cgil Claudio Treves ha sancito l’adesione del coordinamento che si occupa dei precari: «Non faremo mancare il supporto e la partecipazione che ci vede in prima linea, in particolare sulle problematiche dei voucher e della presenza della somministrazione in agricoltura». Da Como, una ventina di persone si sono recate a Roma.
Il corteo è partito da piazza della Repubblica ed è arrivato a piazza Santi Apostoli dove si è tenuto il comizio finale a cui sono intervenuti il segretario generale della Cgil Susanna Camusso e il segretario generale della Uila Stefano Mantegazza.
Al centro della protesta, le politiche del governo sul lavoro agricolo e contro il lavoro nero e l’illegalità. In particolare, nel mirino del sindacato ci sono alcune misure contenute nel Jobs Act: liberalizzazione dei voucher, cancellazione della cassa integrazione straordinaria e in deroga, controllo a distanza, demansionamento e modifica all’art. 18. Tra le priorità, interventi per il settore della forestazione ed azioni concrete da parte del Governo e del parlamento per una riforma del mercato del lavoro agricolo che sia trasparente e legale, in grado di contrastare efficacemente i fenomeni di intermediazione illecita e lavoro nero. [aq, ecoinformazioni]