Mese: Novembre 2014

Stabile precariato

images (2)Accompagnato dal reading di Carlo Albè e dalle musiche dei Balkan Imported, si è tenuto venerdì 14 Stabile Precariato, il lancio del progetto Bottega Lavoro, promosso da Acli e Arci Como.

Un progetto importante, nato dalla collaborazione tra Acli e Arci e che mira a diventare un punto di riferimento per quanti si affacciano ad un mondo del lavoro sempre più complesso. Si presenta così Bottega Lavoro nella sua serata di lancio, tenutasi nella serata di venerdì 14 novembre allo Spazio Gloria.

Ma cos’è Bottega lavoro? Emanuela Colombo, esponente delle Acli e tra le responsabili dell’iniziativa, lo ha spiegato così: «la Bottega, sostenuta dal finanziamento del Ministero del Lavoro, è un progetto a tutto tondo, rivolto ai ragazzi tra i 15 e i 30 anni e che punta a favorirne l’ingresso nel mondo dell’occupazione, oltre che a fornirgli gli strumenti necessari per affrontarlo». Due saranno i target di riferimento, dai liceali a chi ormai ha concluso il percorso scolastico, con il duplice obbiettivo di mettere in contatto i ragazzi di ogni età con le dinamiche del lavoro: «per i primi – ha continuato Emanuela – abbiamo pensato sia a forme di sostegno personale, rivolto per esempio a chi è sull’orlo dell’abbandono scolastico o non trova sbocchi di sorta, e sia a momenti di formazione generale, con diversi eventi nelle scuole», mentre per i più grandi «sono previsti incontro per facilitarne la ricerca di un impiego dopo lo studio, spiegando per esempio come scrivere un curriculum o come gestire un colloquio, ma anche coinvolgendoli in serate di divertimento e di riflessione, con le testimonianze di chi è riuscito a trovare o a inventarsi un impiego».

Il secondo passo sarà poi coinvolgere direttamente le aziende, per cui «sono previsti diversi tirocini per i ragazzi che si rivolgeranno a noi, un modo per consentirgli di imparare un mestiere e costruirsi un percorso in questo senso».

Un percorso impegnativo, ma di cui la Colombo si è detta fiduciosa, grazie all’ottimo impatto avuto nelle prime settimane dall’attivazione del servizio: «lo sportello è aperto da fine settembre, nella sede Acli in centro a Como, e abbiamo già avuto la visita di una ventina di ragazzi, e contiamo di allargare la presenza sul territorio con l’apertura di un secondo ufficio a Cantù, al circolo Arci Tik Tak».

Ugualmente importante sarà l’impegno dell’Arci comasco, come riportato dal presidente provinciale Enzo D’Antuono: «l’Arci si occuperà di legare lo sportello al mondo giovanile, con l’organizzazione di vari eventi, sia ludici che artistici, in diverse città come Bulgarograsso ed Olgiate Comasco, coinvolgendo le realtà giovanili più promettenti della provincia ». Concerti, mostre, dibattiti sul Lavoro e sulla sua evoluzione, sono solo alcuni dei momenti che accompagneranno il progetto per tutto il 2015. «Molto importante sarà l’evento che organizzeremo a Cantù nella prossima primavera, sempre al circolo Tik Tak e in collaborazione con l’associazione Welcome Cantù».

Ecco come si è presentato Bottega Lavoro, con entrambi gli intervenuti che idealmente hanno dato “appuntamento” allo sportello di via Brambilla a Como, aperto ogni martedì dalle 15 alle 18, raggiungibile telefonicamente al numero 344370711 e via mail all’indirizzo bottegalavoro@gmail.com [Luca Frosini, ecoinformazioni]

 

 

16 novembre/ Visita guidata all’ex ospedale Sant’Anna e al suo parco

Fiduciosi nell’evoluzione positiva del meteo, gli organizzatori hanno confermato per domani la visita guidata al comparto dell’ex ospedale Sant’Anna, con Emilio Trabella per la parte naturalistica e Fabio Cani per la parte storica.

Il ritrovo è alle 9.45 all’ingresso carraio dell’ex ospedale su via Colonna (non quindi all’ingresso pedonale sulla Napoleona). La raccomandazione ovvia è quella di portale un ombrellino d’emergenza e di mostrarsi disponibili agli eventuali cambi di programma dell’ultimo momento, determinati da cause di forza maggiore.

La commemorazione di Pier Amato Perretta al Cimitero

Nonostante la pioggia battente, un gruppo di persone ha voluto ricordare la figura di Pier Amato Perretta, a settanta anni dall’uccisione a Milano per mano fascista.

Beppe Calzati, presidente dell’Istituto di Storia Contemporanea di Como, che proprio a Pier Amato Perretta è dedicato, ha delineato i tratti salienti di questo grande personaggio della vita pubblica comasca della prima metà del Novecento. Magistrato, avvocato, difensore inflessibile delle libertà, perseguitato da regime fascista, fu capace, in età ormai avanzata, di impegnarsi in prima persona nella lotta clandestina, fondando prima la Lega Insurrezionale Italia Libera e poi collaborando attivamente con i comandi partigiani di Milano, dove trovò la morte il 15 novembre 1944, dopo che i fascisti l’avevano gravemente ferito due giorni prima nel tentativo di arrestarlo.

La commemorazione è stata anche l’occasione per annunciare una giornata di approfondimento che si svolgerà all’inizio del 2015, con la collaborazione dell’Università dell’Insubria, dove saranno presentati nuovi studi e nuovi materiali sulla sua vicenda, dopo il volume che l’Istituto di Storia Contemporanea di Como gli ha dedicato dieci anni fa.

Alla commemorazione di oggi hanno partecipato, insieme con l’Istituto di Storia Contemporanea, Anpi e Italia-Cuba, anche il sindaco di Como, Mario Lucini, con l’assessore Marcello Iantorno, Guido Rovi in rappresentanza della Provincia, Elena Daddi sindaca di Bregnano, Alessandro Tarpini segretario della Camera di Lavoro di Como.

L’amministrazione comunale di Como ha anche fatto deporre una corona sotto la lapide dedicata a Pier Amato Perretta nella piazza cittadina omonima. [Fabio Cani, ecoinformazioni]

 

PAPerretta-03b

Beppe Calzati e le autorità durante la commemorazione.

 

PAPerretta-02

Alla tomba-monumento dei partigiani.

 

PAPerretta-01

L’omaggio del sindaco di Como alla tomba.

 

PAPerretta-04

La lapide di piazza Perretta.

Video/ Bobba e la riforma del Terzo settore

14 novembre ForumDopo gli onori di casa di Mauro Frangi, presidente di Confcooperative Insubria, si è aperto, venerdì 14 novembre nella sala di  Confcooperative a Como con una trentina di esponenti (dirigenti di organizzazioni non profit, la parlamentare del Pd Chiara Braga),  con la presentazione di Caterina Lorenzon dei dati del Rapporto sul terzo settore comasco  l’incontro con Luigi Bobba, sottosegretario del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Francesca Paini, portavoce del Forum comasco del terzo settore,  ha aperto il dialogo domandando a Bobba: «Perché il governo ha deciso di partire dal Terzo settore per avviare il percorso delle riforme del lavoro?». Già on line sul canale di ecoinformazioni video dell’incontro. Presto on line tutti gli altri video. Leggi nel blog del Forum comasco del terzo settore curato da ecoinformazioni i materiali sulla riforma.

Le immagini dei partecipanti al confronto. [Foto Fabio Cani]

 

TerzoSettore03b-Paini

Francesca Paini

 

TerzoSettore02-Frangi

Mauro Frangi

 

TerzoSettore04-Lorenzon

Caterina Lorenzon

 

TerzoSettore01-Bobba

Luigi Bobba

15 novembre/ Settant’anni dall’uccisione di Pier Amato Perretta: la biografia

PerrettaPierAmato-COPSabato 15 novembre alle ore 11 alla Tomba-monumento dei caduti partigiani al Cimitero monumentale di Como, l’Istituto di Storia contemporanea ha organizzato una commemorazione di Pier Amato Perretta, ucciso da mano fascista a Milano esattamente 70 anni fa.
La comemmorazione, cui parteciperà anche l’amministrazione cittadina di Como, sarà l’occazione per annunciare una più approfondita iniziativa di ricordo che l’Istituto promuoverà all’inizio del 2015 e contemporaneamente avviare le celebrazioni per il 70mo anniversario della Liberazione.

Una corona di fiori sarà apposta anche alla lapide che ricorda Pier Amato Perretta nella piazza a lui dedicata, in centro a Como.

Nella ricerca MemoriaResistente02 i luoghi che ricordano la figura di Pier Amato Perretta.

Per la locandina dell’iniziativa di sabato 15 novembre clicca Perretta2014

 

Di seguito una breve biografia di Pier Amato Perretta, scritta da  Giuseppe Calzati, presidente dell’Istituto di Storia Contemporanea di Como, intitolato appunto al magistrato antifascista e resistente.

 

Pier Amato Perretta morì la mattina del 15 novembre 1944 presso l’ospedale Niguarda di Milano. Era stato ricoverato due giorni prima, quando una squadra di fascisti armati fece irruzione nel suo rifugio clandestino di Viale Lombardia e lo ferì gravemente. Aveva chiesto ai medici di non essere operato, perchè temeva di finire nelle mani dei torturatori.

Dal 9 settembre del ’43 P.A.Perretta era nel mirino dei nazifascisti. Quel giorno aveva incitato, con un comizio appassionato, i cittadini comaschi ad organizzarsi in Guardia nazionale per armarsi e preparasi a combattere i fascisti e i tedeschi. La richiesta al Comandante del Distretto militare di Como di distribuire armi al popolo non trovò accoglienza. Lasciò Como. I fascisti lo credevano in Svizzera. In realtà dopo un breve soggiorno in Toscana, dove lasciò la moglie e la figlia, tornò a Milano. Con il nome di battaglia “Amato” entrò nella Resistenza, curò i collegamenti tra il Comitato militare di Como e il CVL di Milano. Aiutò a raccogliere armi e mezzi per le formazioni partigiane del comasco. Partecipò a diverse missioni in Piemonte e in Lombardia. Un delatore lo tradì consentendo ai fascisti di catturarlo e ucciderlo.

Perretta aveva quasi 60 anni quando morì. Era nato a Laurenzana, in Basilicata nel 1885. I genitori appartenevano a famiglie di salde tradizioni risorgimentali. Crebbe nel culto della libertà e della giustizia. Divenne uno dei più giovani magistrati del regno d’Italia, assegnato al tribunale di Napoli. Nel 1910 sposò Emma De Feo, avellinese, appartenente a una famiglia di avvocati e magistrati di altissimo livello. Con lei ebbe quattro figli, Lucio Vero (1912), Fortunato Felice Libero Austero (1914), Vittoria Elena Antonietta (1916) e Giusto Ultimo (1919).

Il suo impegno fu sin dall’inizio volto ad affermare il valore dell’indipendenza e dell’autonomia della Magistratura dal potere politico. Fu attivo da subito nella Associazione dei magistrati, costituitasi a Milano nel 1909. Si battè, con spirito combattivo, per riforme incisive dell’ordinamento giudiziario. Idee e proposte che ancora oggi risultano pienamente attuali.

La sua esperienza di magistrato,(dopo Napoli a Locorotondo e poi a Conselve in Veneto) lo portò a scontrarsi con la protervia dei potentati politici locali. La sua difesa dell’indipendenza del magistrato dalla politica lo rese inviso agli occhi dei vertici della Magistratura, propensi ai compromessi. Tentarono in ogni modo di piegarlo, con richiami e minacce, senza però riuscirvi.

Nel 1915 con il grado di sergente fu mobilitato per la guerra. Inquadrato in un Reggimento di bersaglieri fu al fronte fino all’ottobre del 1917, quando venne destinato al tribunale di guerra prima in Albania e poi a Napoli. Qui maturò una esperienza che lo portò ad affermare che “in Italia si sopprimono le cose necessarie e, si mantengono le inutili” e tra queste indicava i tribunali militari “inutili in tempo di pace, inidonei in tempo di guerra”, proponendone la chiusura, con un risparmio di personale e di locali.

Nominato giudice fu inviato al Tribunale di Como nel febbraio del 1921, alla vigilia della presa del potere da parte dei fascisti. Non rinunciò alle sue battaglie in difesa dell’indipendenza della magistratura. Così nel 1924 un suo ordine del giorno venne votato dai magistrati lombardi

nel quale si affermava che la “maggiore autonomia ed effettiva indipendenza della loro funzione” era necessaria “non per loro prestigio” ma “per massima comune garanzia”. Ma l’episodio determinante per il suo trasferimento da Como fu la sentenza con la quale la Commissione per l’impiego privato da lui presieduta, nell’aprile 1925 condannò l’on. Edmondo Rossoni, capo del sindacato fascista, a pagare retribuzioni e liquidazioni a favore di tre ex sindacalisti licenziati. Attilio Teruzzi boss fascista comasco, da poco nominato sottosegretario agli Interni e fiduciario del Rossoni a Como, si impegnò con ogni mezzo per farla pagare al Perretta. Fu così avviata la pratica per il suo trasferimento ad altra sede, contro cui Pier Amato Perretta si oppose con ogni mezzo legale. Scriverà nel ricorso presentato al Re contro il provvedimento punitivo, considerato un atto di rappresaglia politica: “Non sono fascista, nè filofascista e non vi è alcuna probabilità che lo diventi fino a quando durerà la lode e la tutela della violenza, fino a quando i nati della stessa terra si chiameranno “dominati” e “dominatori” e non già soltanto “fratelli”.

Tra gli attestati di stima e di solidarietà che giunsero al Perretta in quel frangente, spicca quello di Eugenio Rosasco, imprenditore tessile di saldi ideali liberali,che in una lettera ebbe modo di scrivere: “Per lei, che ‘vergin di servo encomio’ non ha mai voluto piegarsi al partito dominante, mantenendo con dignità e fermezza la sua completa libertà spirituale e la piena indipendenza di giudizio, il minacciato provvedimento è un vero omaggio che il fascismo rende alla sua intemerata coscienza; e, mentre le esprimo la mia piena solidarietà, mi annovero, non pensando che ella possa opporsi validamente al nuovo sopruso del regime e rimanere a Como, onore della nostra magistratura non viziata dalla nuova atmosfera, fra i suoi amici ed ammiratori.”

Respinto il ricorso Perretta preferì lasciare la magistratura e dedicarsi all’avvocatura, tra mille ostacoli e sotto continua minaccia di violenze da parte dei fascisti, dai quali era “odiatissimo”. Violenze che divennero concrete in più occasioni, fino all’arresto nel 1926 e alla condanna a due anni di confino a Laurenzana, poi tramutato in tre anni di domicilio coatto, per serie motivazioni famigliari.

Malgrado la difficilissima situazione economica in cui si era venuto a trovare, non rinunciò all’impegno in difesa dei suoi ideali. Aderì alla massoneria, partecipò all’Unione hallesista italiana, (associazione di natura culturale che propugnava idee innovative in campo sociale ed economico) per la quale si impegnò con articoli e lezioni, criticando le scelte di politica economica del governo fascista; scrisse su “Volontà” una rivista di ex combattenti antifascisti, e intensificò i legami con personalità dell’ambiente antifascista comasco, sempre più isolato e minoritario, divenendo un punto di riferimento solido.

Tentò diverse iniziative industriali cercando di mettere a frutto alcune sue innovative scoperte in campo tessile, ma incontrò ostacoli di ogni tipo che ne impedirono il successo.

La guerra arrivò con il suo carico di dolori e di lutti. I figli vennero tutti richiamati alle armi,. Il maggiore, Fortunato, morì sul fronte greco-albanese, Giusto venne catturato dagli inglesi nel 1940 e finì prigioniero in India, Lucio, catturato dai tedeschi dopo l’8 settembre verrà deportato in Germania.

Nel 1941 P. A. Perretta promosse la costituzione della Lega insurrezionale Italia Libera a cui aderirono in breve tempo circa trecento esponenti dell’antifascismo comasco, dai liberali ai socialisti. La Lega era organizzata secondo i moduli della Carboneria risorgimentale e la sua azione clandestina servì a rinsaldare le convinzioni antifasciste di quanti, dopo il 25 luglio 1943, alla caduta di Mussolini, si proposero di guidare la rinascita democratica dell’Italia. Eugenio Rosasco venne nominato commissario al Comune di Como e tentò in ogni modo di alleviare le drammatiche condizioni materiali di tante famiglie sfollate in città

Dall’esperienza della Lega insurrezionale, con il coinvolgimento dei democristiani e dei comunisti, nasceranno i Comitati di Liberazione Nazionale, guida politica unitaria della Resistenza.

Il 10 agosto 1943 in una lettera indirizzata al figlio Giusto, P. A. Perretta indicava con grande lucidità e lungimiranza quale fosse l’impegno che doveva essere affrontato nell’immediato e in prospettiva: “Il fascismo è finito per autointossicazione, dopo avere avvelenato tutte le sorgenti di vita materiale e morale della nazione. Il bubbone è crepato; ma la disinfezione sarà ancora lunga e penosa. Molti oggi esultano. Io che non mi sono mai curvato al dispotismo, sorrido amaramente pensando che troppi italiani e per oltre venti anni non hanno saputo difendere la loro libertà di cittadini e la loro dignità di uomini. Occorrerà una lunga penitenza per lavare quest’onta e per debellare non solo il fascismo come partito, ma le cause che lo produssero e lo sostennero. Questa tremenda esperienza avrà giovato a qualche cosa? S’impone una rieducazione profonda e costante, altrimenti nemmeno questa lezione servirà”.

Fu per coerenza e per amore che P. A. Perretta, decise di impegnarsi, non più giovane, nella lotta clandestina, fino al sacrificio della vita.

A suo nome vennero intitolate alcune formazioni partigiane del Comasco. La città gli ha dedicato una piazza. L’Istituto di storia contemporanea a lui intitolato, fondato e diretto con passione per tanti anni dal figlio Giusto, dedicherà, agli inizi del prossimo anno, alla sua figura di uomo libero e di combattente, un convegno di studi in cui verranno approfonditi i vari aspetti della sua esperienza di magistrato, di avocato, di antifascista e di partigiano.

[Giuseppe Calzati, presidente dell’Istituto di storia contemporanea P. A. Perretta]

15 novembre/ presidio contro il taglio ai patronati

7602_777374918985578_1684510253909668014_nDalle 10 alle 16 presso Porta Torre a Como si terrà un presidio unitario dei patronati aderenti al CE – PA (Acli, Inas, Inca e Ital )per informare i cittadini circa le conseguenze che il taglio al Fondo Patronati, previsto dalla legge di stabilità, avrà sulla possibilità di godere ancora del diritto a ricevere l’ assistenza qualificata e gratuita per l’accesso alle prestazioni assistenziali, oggi garantita dalla professionalità degli operatori di Patronato.

«Per far sentire la propria voce – scrivono in un comunicato gli organizzatori – gli operatori dei patronati hanno scelto ciò che sanno fare meglio: lavorare per i cittadini, anche in piazza, anche di sabato, contro un provvedimento che, se venisse approvato dal Parlamento, metterebbe in ginocchio la rete dei servizi dei patronati. Questi istituti svolgono una funzione di pubblica utilità e di rappresentanza dei bisogni di tutti i cittadini per la difesa e la promozione dei diritti previdenziali e socio-assistenziali, con oltre 11 milioni di pratiche all’anno».

Il 15 novembre, in tutte le province italiane, verranno allestiti presidi per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle conseguenze ai tagli al Fondo Patronati e continuare a raccogliere adesioni alla petizione “No ai tagli ai Patronati”, che ha già registrato oltre 380 mila firme nei primi 15 giorni: dal 29 ottobre ad oggi i sostenitori sono in media 23.333 al giorno, 972 ogni ora.

«I numerosi attestati di solidarietà e di sostegno alla mobilitazione – affermano Acli, Inas, Inca e Ital -, nonché la sensibilità espressa da tanti parlamentari, che si sono fatti promotori di un emendamento soppressivo delle norma, dimostrano quanto siano fondate le ragioni della nostra protesta contro una misura che rappresenta un duro attacco al diritto alla tutela gratuita garantita dalla rete di solidarietà dei patronati. L’auspicio è che si dia seguito all’impegno mostrato dal Presidente del Consiglio Renzi, durante la trasmissione Porta a Porta di martedì 11 novembre, per evitare che i bisogni dei cittadini diventino un mercato per i faccendieri».
I presidenti dei Patronati Acli, Inas, Inca e Ital parteciperanno alle varie iniziative territoriali secondo il seguente programma: Paola Vacchina, Presidente Patronato Acli, sarà a Treviso area mercato;  Antonino Sorgi, Presidente Patronato Inas a Palermo, in via Ruggiero VII, Morena Piccinini, Presidente Patronato Inca a Milano, in piazza San Babila; Gilberto De Santis, Presidente Patronato Ital a Bari in piazza San Ferdinando». [aq, ecoinformazioni]

15 novembre/ La Pfm canta De Andrè a Chiasso

pfmDopo il grande successo delle passate tournée, la Premiata Forneria Marconi riporta live le più belle canzoni dello storico tour con Fabrizio De André riproponendo, con gli arrangiamenti originali, le canzoni più significative di quell’evento. Sabato 15 novembre alle 20.30 al Cinema Teatro di Chiasso, andrà in scena uno spettacolo carico di energia e di adrenalina allo stato puro, che spazierà tra i più grandi successi di De André e quelli della rock band italiana più famosa al mondo. Biglietti: Primi posti: intero Chf 40.– / € 35 – ridotto Chf 35.– / € 30 Secondi posti: intero Chf 35.– / € 30 – ridotto Chf 30.– / € 26. Info da martedì a sabato dalle 17 alle 19.30 tel +41 91 695 09 16, mail cassa.teatro@chiasso.ch. [Jlenia Luraschi, ecoinformazioni]

15 novembre/ Un amore partigiano

AmorePartigiano-1 (2)Sabato 15 novembre alle 18.45, Mirella Serri, docente di letteratura italiana moderna e contemporanea all’Università La Sapienza di Roma, presenterà alla libreria Feltrinelli di via C. Cantù a Como Un amore partigiano – Storia di Gianna e Neri, eroi scomodi della resistenza [2014, 217 p.,ed. Longanesi, 16.40 euro]. Con l’autrice dialogheranno il giornalista Dario Campione e il professor Emilio Russo. L’incontro è promosso in collaborazione con Cultura Politica. [Jlenia Luraschi, ecoinformazioni]

VideoClipparti 2014/ Selezionati i finalisti

videoclipparti2014Sono terminate le selezioni della terza edizione del festival di videoclip della città di Como. Un’ottimo livello qualitativo non ha facillitato la selezione dei dieci finalisti, ma con l’aiuto degli studenti della IIS Leonardo Da Vinci-Ripamonti anche quest’anno c’è una top ten. Il vincitore però, sarà decretato solo durante la serata del festival, sabato 29 novembre allo Spazio Gloria di via Varesina 72 a Como. Videoclipparti avrà inizio alle 19 con un buffet per proseguire alle 21 con le proiezioni. Partecipate e votate il vostro videoclip preferito.

Di seguito l’elenco dei videoclip finalisti:

Diego Monfredini – Brividi lividi
Diego Alberghini – Medulla la filastrocca
Lorenzo Massa – Anni luce
Beniamino Celefu’ – Teologia promiscua
Guido Seregni – Canzone d’amore particolare
Alessandro Marinaro – Il siero del  twist
Ovni Films – Les 7 i quart
Francesco Lettieri – How to cure hangover In april
Ambrosia Film – The polar dream
Gino Stanca – Io non sono cortese

Info: videoclipparti@gmail.com

[Jlenia Luraschi, ecoinformazioni]

14 novembre/ sciopero unitario e sociale dei movimenti, degli studenti e del sindacalismo di base

sciopero-generale-24-oreVenerdì 14 novembre sarà una giornata particolarmente importante per l’azione contro le politiche del governo Renzi. Nella stessa giornata dello sciopero della Fiom con manifestazione a Milano, si mobilita anche il sindacalismo di base  ed è previsto lo sciopero sociale anche di studenti e movimenti. Leggi nel seguito le motivazione dello sciopero.

«La Cub, insieme alla Confederazione Cobas, all’Usi e all’Adl Cobas, ha proclamato lo sciopero generale dei lavoratori del settore pubblico e privato, per l’intera giornata di venerdì 14 novembre.

Nella stessa giornata l’Usb proclama lo sciopero per almeno quattro ore.

Inoltre promuoveranno lo sciopero, rendendolo generalizzato e sociale, anche numerose strutture dei Centri sociali e del territorio, comitati e coordinamenti dei precari, organizzazioni studentesche nazionali e locali.

Lo sciopero generale si rende necessario per contrastare la politica fallimentare di austerità, imposta dall’Europa e condivisa dai governi, che ha assunto il pareggio di bilancio come obiettivo principale e ha portato fin qui solo all’aumento della povertà, alla disoccupazione di massa e alla distruzione della struttura produttiva; ora perseguono la completa deregolamentazione  del lavoro per far accettare qualsiasi occupazione, anche senza diritti e poco pagata se non addirittura gratuita, partendo dal diritto al lavoro e al reddito avvii la cura del territorio, la rivitalizzazione dell’agricoltura, il restauro delle nostre città, innovi l’industria e la struttura produttiva e ridefinisca un nuovo  modello di consumi.

Motivazioni dello stato di agitazione, e dello sciopero:
•    Contro la politica economica e sociale del governo Renzi e dell’Unione Europea, contro il Jobs Act e le altre misure per il mercato del lavoro, contro l’abolizione dell’art.18.
•    Per il diritto al lavoro, attraverso la riduzione d’orario a parità di salario, investendo per la bonifica dei siti inquinati, la messa in sicurezza del territorio, il risparmio energetico e le energie alternative.
•    Contro il Piano Renzi per la scuola, per l’assunzione di tutti i precari docenti ed Ata
Contro il blocco dei contratti nel pubblico impiego, per massicci investimenti nella scuola, sanità, trasporti e servizi pubblici, per la difesa dei Beni comuni, contro le privatizzazioni, le grandi opere dannose e la distruzione del territorio.
•    Per la redistribuzione del reddito attraverso consistenti aumenti salariali per tutti i lavoratori e i pensionati.
•    Per reddito garantito, salario minimo, rivalutazione delle pensioni, salute e sicurezza sui posti di lavoro, diritto all’abitare, contro precarietà e lavoro gratuito (modello Expo).
•    Contro il Fiscal Compact, contro il pareggio di bilancio inserito nella Costituzione.
•    Contro l’accordo del 10 gennaio 2014 tra Confindustria, Cgil, Cisl e Uil,  per la difesa e lo sviluppo della democrazia sui posti di lavoro e del diritto di sciopero». [da http://www.cub.it/]