
13 settembre/ Unicef: giornata Internazionale dei Lasciti
«Scegliendo di fare un lascito all’Unicef si può veramente fare la differenza per quei tanti, ancora troppi, bambini i cui diritti più elementari vengono completamente disattesi, primo fra tutti il diritto a nascere e crescere sani» – ha dichiarato Giacomo Guerrera, Presidente dell’Unicef Italia in occasione della Giornata Internazionale dei Lasciti che si celebra il 13 settembre. «In questa Giornata speciale vogliamo porgere un ringraziamento particolare a tutti gli straordinari donatori che hanno voluto sostenerci attraverso un lascito all’Unicef nel proprio testamento e anche invitare tutte le persone che hanno a cuore i bambini a considerare che con un lascito all’Unicef possono veramente cambiare il loro destino». I lasciti testamentari in favore dell’Unicef si traducono in azioni concrete a sostegno dell’infanzia nel mondo: vaccinazioni, programmi per la nutrizione, l’istruzione e la protezione di tutti i bambini, ovunque essi siano e di cui l’Unicef si prende cura, con particolare attenzione ai più vulnerabili, come ad esempio i bambini siriani, vittime ormai da ben cinque anni di un conflitto che sembra non avere mai fine. Tutte le informazioni e la presentazione di progetti realizzati grazie ai lasciti testamentari di donatori italiani sono disponibili sul sito http://www.unicef.it/web/lasciti/; oppure rivolgendosi al Comitato provinciale di Como per l’Unicef in Via Bellinzona 149: 031.571174, comitato.como@unicef.it.