
Contributi per l’edilizia scolastica
Ceruti propone di chiedere un contributo della Banca europea degli investimenti.
Il rappresentante del Movimento 5 stelle a Palazzo Cernezzi con una interrogazione al sindaco e alla Giunta Lucini chiede di sapere se il Comune sia a conoscenza della possibilità di chiedere i contributi della Banca europea degli investimenti, il perché non sia ancora stata fatta richiesta e «se si intenda nel futuro avvalersi di questo canale di finanziamento a costo zero per il Comune».
Per Luca Ceruti «nel territorio comunale si necessita di finanziamenti per la sistemazione di edifici scolastici non più idonei ad ospitare in ambienti consoni i cittadini del domani». E, aggiunge e ricorda, «rientra tra i compiti e gli obiettivi del Comune individuare e proporre alla Regione Lombardia entro il 31 ottobre 2015 progetti di finanziamento con mutui agevolati dalla Banca europea degli investimenti con
oneri ed ammortamenti a carico dello Stato» (l’interrogazione). [md, ecoinformazioni]
SE IL COMUNE ACCETTASSE SAREBBE UNO DEI RARISSIMI CASI IN CUI SI DIMOSTREREBBE CHE L’EUROPA ESISTE E CHE SERVE A QUALCOSA ….SE NO ? …SOLO BLA BLA BLA BLA
DOPO CHE IL PD SI E’ TANTO PRODIGATO PER AZZERARE LE RISORSE FINANZIARIE DELLE AMMINISTRAZIONI PROVINCIALI (RESPONSABILI DI MOLTE STRUTTURE SCOLASTICHE –
SENZA AZZERARE LE POLTRONE …DEL PD…..SENZA ALCUNA ELEZIONE DEMOCRATICA)