Giorno: 13 Maggio 2016
13 maggio/ presentazione Meet! New Skills
Venerdì 13 maggio alle 17 in Camera di commercio sarà presentato il bando Meet! New Skills sul turismo innovativo, un’opportunità diretta ai giovani fra i 16 e i 35 anni promossa dalla rete locale De.Com e co-finanziato da Regione Lombardia che intende riconoscere e premiare le idee innovative e le competenze per lo sviluppo di nuovi modelli di attrazione turistica applicabili al territorio lariano.
Dalle 17 interverranno Dario Galetti, respponsabile della cooperativa Mondovisione, che presenterà il bando e modererà gli interventi, Carlo Venturini, direttore dell’Azienda sociale Centro Lario e Valli, che presenterà il progetto e la rete De.Com, Mauro Visconti, dirigente della sede territoriale di Regione Lombardia; Andrea Camesasca, referente della Camera di commercio di Como, che racconterà l’esperienza territorio in ambito di turismo: dati, lacune, declinazione esperienze innovative; Sara Vitali, giovane consulente nell’area del turismo sostenibile, Non solo Lago; Alessio Brunialti, giornalista e critico comasco, che parlerà della nuova esperienza del portale culturale BiBazz, in ottica di cultura, giovani e turismo; Maddalena Colombo, imprenditrice e commerciante di oggettistica lariana da lei ideata e prodotta attraverso la linea De Comm Design e Rosa Giuffrè, affermata professionista e formatrice in ambito turismo e formazione, consulente per la comunicazione, digital coach e blogger.
Alle 19 un rinfresco conclusivo.
Bando disponibile qui.
15 maggio/ Accendi la luce al Tempio Voltiano
Domenica alle 15 Musaico sarà a Como, al Tempio Voltiano, con Accendi la luce, una visita animata gratuita dedicata agli alunni della scuola primaria a cura di Fata Morgana e Parada par Tücc. Operatori e attori, attraverso le tecniche teatrali di narrazione e drammatizzazione e con l’utilizzo dei protagonisti del Teatro di Figura, guideranno grandi e piccini alla scoperta della storia. L’evento sarà arricchito da giochi e animazioni a tema realizzati da artisti di strada.
Il progetto Musaico si propone di valorizzare i Musei Civici facendoli diventare luoghi di sperimentazione e produzione culturale; Accendi la luce è il secondo appuntamento di Vivi il Museo una delle azioni previste da Musaico per sostenere il protagonismo culturale dei cittadini e che ha visto nelle scorse settimane la distribuzione nelle scuole di un’apposita cartolina da far timbrare in occasione della partecipazione alle visite animate proposte. Le 2 scuole che collezioneranno il maggior numero di timbri vinceranno un percorso teatrale gratuito per una propria classe.
13 maggio/ Come i semi sotto la neve, Stop Ttip con Monica Di Sisto
Venerdì 13 maggio, all’interno del ciclo di conferenze Come i semi sotto la neve, si terrà l’incontro Stop TTIP, ovvero no al Trattato di liberalizzazione commerciale tra Europa e Stati Uniti d’America con Monica Di Sisto, giornalista professionista, vicepresidente dell’Associazione Fairwatch e promotrice della campagna nazionale Stop Ttip. L’appuntamento è per le 21 nell’aula magna dell’Istituto G.D. Romagnosi di Erba in Via Carducci 5; ingresso libero.
Il Ttip è osteggiato da molte organizzazioni poiché, favorendo la libera circolazione delle merci tra i due continenti, rischia di mettere in ginocchio le piccole imprese e di mettere a rischio la salute dei cittadini europei. Infatti il Trattato renderebbe possibile l’importazione in Europa di alimenti oggi vietati dalla legislazione comunitaria, come ad esempio la carne agli ormoni o gli ogm, che potrebbero causare danni alla salute umana e all’ambiente.
Il ciclo di incontri Come i semi sotto la neve è organizzato dall’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Romagnosi”, dal Circolo Ambiente “Ilaria Alpi” e da Eidoteca col patrocinio del Comune di Erba.
Il terzo e ultimo incontro, in cui si parlerà di finanza tossica e finanza etica con Suor Alessandra Smerilli, docente di Economia Politica la Pontificia Università Auxilium di Roma, sarà mercoledì 18 maggio.