ecoinformazioni on air/ Il Lario in scena

larioesondato17giugnoore11Il servizio di Gianpaolo Rosso in onda il 17 giugno alle 19,15 su Radio Popolare. Ascoltalo nel  sito di Radio Popolare nelle pagine di Metroregione.

Il Lario entra prepotentemente nel dibattito sulle paratie l’opera faraonica che ha già fatto numerose vittime tra i dirigenti del Comune di Como con arresti e indagini in grado di paralizzare l’amministrazione.

Il mostro paratie ha anche concorso alla decisione del sindaco di Como di non ricandidarsi e all’evidente sfaldamento della sua maggioranza. Oggi però in conseguenza delle piogge torrenziali degli ultimi giorni è stato il lago a prendere la scena invadendo una parte di Piazza Cavour con il traffico sul Lungolario bloccato dalle prime ore dell’alba ed inevitabili problemi alla circolazione delle auto.

Modesti i danni di una presenza del lago che ha fatto la gioia dei turisti offrendo splendide e inusuali immagini dell’acqua nella piazza, ma l’accaduto fa ancora un volta riflettere sull’incapacità nel regolare il livello delle acque che potrebbero essere modulate dalla diga di Olginate.

Il quesito, già sollevato dalle minoranze di centrosinistra quando si opposero, per evitare eventi come quello di oggi, alla follia della paratie, è semplice: immaginando il bacino come un lavandino, se l’acqua è troppa meglio togliere il tappo o sollevare le pareti della vasca? Fino ad ora si è tentata avventurosamente la seconda via. E sul come farlo la magistratura continua a indagare.

[Gianpaolo Rosso, ecoinformazioni]

 

Guarda la galleria delle foto.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: