ecoinformazioni on air

ecoinformazioni on air/ Diritti umani

Il servizio di Gianpaolo Rosso nell’edizione del 10 dicembre alle 7,15 di Metroregione di Radio popolare. Il 10 dicembre, in occasione della ricorrenza della Dichiarazione universale dei Diritti umani, la campagna Io accolgo rilancia  le 10 proposte per un Patto Europeo  con  misure per favorire gli ingressi legali, fermare le stragi nel Mediterraneo e ai confini europei, garantire il diritto d’asilo.

(altro…)

ecoinformazioni on air/ Mozione dormitorio approvata

Il servizio di Gianpaolo Rosso a Metroregione di Radio Popolare alle 19,45 del 26 luglio. L’avvertimento politico è chiaro ed è indirizzato alla Lega che è egemone nella Giunta Landriscina. Forza Italia e Fratelli d’Italia hanno dimostrato con il voto sul dormitorio che senza di loro la maggioranza non c’è anche se riesce a assumere i voti della lista rapinese l’altro gruppo di destra antiimmigrati comasco.

(altro…)

ecoinformazioni on air/ Scontri di destre sulla pelle dei senza dimora

Il servizio di Gianpaolo Rosso nell’edizione della 19,55 di Metroregione di Radio Popolare del 19 luglio. «La promozione di Alessandra Locatelli da plenipotenziaria di Salvini al  Comune di Como a ministra ha lasciato un vuoto di potere considerevole nella Giunta comasca dando un ulteriore colpo alla già traballante maggioranza. La vicesindaca e assessora ai servizi sociali è stata già rimpiazzata, ma l’equilibrio è mutato tanto che un’altra forza antiimmigrati, la lista Rapinese, dopo aver perso una consigliera passata al gruppo misto, risulta sempre più vicina a entrare organicamente in maggioranza mentre Forza Italia, già fuori della Giunta, ne fa parte a fasi alterne.

(altro…)

ecoinformazioni on air/ Spari in strada

Il servizio di Gianpaolo Rosso a Metroregione di Radio Popolare alle 19,45 del 31 maggio. Sono le 0,40 del 29 maggio Samir Bourobaa, 45 anni, da 15 a Como, esce dal tendone dove si prega per il Ramadan e trova in strada un uomo italiano non si sa se pazzo o razzista o entrambe le cose, che esplode tre colpi di pistola verso di lui.

(altro…)

ecoinformazioni on air/ Lotta e sapone

Il servizio di Gianpaolo Rosso a Metroregione di Radio Popolare alle 19,45 del 30 maggio. Alla Bella Como non resta che la disobbedienza civile. Per questo il 30 maggio alle 6,30 i e le volontarie di Como accoglie si sono armati di ramazza e sapone e hanno bonificato  una delle zone dove trovano rifugio i senza dimora.

Foto Como accoglie

Il blitz solidale con la pulizia delle aree d’ingresso al mercato e dei portici di San Francesco ha avuto un grande valore simbolico per dare forza alla richiesta dell’indispensabile dormitorio e perché la strategia irresponsabile del Comune guidato dalla Lega finalmente cessi.

Nell’audizione delle organizzazioni impegnate nell’aiuto alla  grave marginalità il 29 maggio in Comune: il problema delle persone costrette a dormire in strada a Como è stato dichiarato drammatico, ma quantitativamente modesto. Solo 100 persone, che facilmente troverebbero riparo in una dette tante strutture inutilizzate se il Comune si decidesse a allestire un dormitorio come chiedono Como senza frontiere, le minoranze in Consiglio comunale, e autorevoli esponenti anche delle destre.[Gianpaolo Rosso, ecoinformazioni]

Foto Como accoglie

ecoinformazioni on air/ Sfrattati dall’accoglienza

Il  servizio di Gianpaolo Rosso in onda il 28 marzo alle 7,15 a Snooze su Radio Popolare. «Sono solo poco più di cento i senza dimora comaschi. Molti tra loro avevano trovato rifugio nell’autosilo Valmulini dove i volontari avevano fornito tende e cibo. (altro…)

ecoinformazioni on air

Il servizio di Gianpaolo Rosso in onda a Metroregione di Radio Popolare alle 19,45. Già pronto al Lungolario Mafalda di Savoia il palco per la manifestazione del 9 dicembre a Como contro ogni fascismo e ogni intolleranza. E’ stato montato sulla riva del Lario, dove si svolgono le manifestazioni del 25 aprile al Monumento alla Resistenza europea simbolo della lotta per la libertà. Alla manifestazione parteciperanno tutte le organizzazioni antifasciste comasche e si attendono arrivi da tutta la Lombardia ma anche da altre regioni per dare una risposta unitaria al cambiamento di passo dell’eversione nera evidenziato con l’attacco squadrista del 28 novembre alla Rete Como senza frontiere fatto per colpire chi si occupa dei diritti dei migranti e di antifascismo insieme. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: