
Celeste Grossi: la sinistra è bella, la sinistra è forte, la sinistra è necessaria
Presentazione giovedì 6 aprile nel parco della Stazione San Giovanni di Como avanti alle Mani, simbolo dell’azione per i diritti dei migranti della Bella Como, della candidata sindaca, delle candidate e dei candidati de La prossima Como. Guarda sul canale di ecoinformazioni tutti i video dell’iniziativa.
La candidata del laboratorio delle sinistre politiche e sociali della città ha espresso la volontà che la lista parli sempre in modo corale evitando ogni personalismo e ogni leaderismo. Ha inserito la proposta politica comasca nella generale tendenza mondiale e europea che vede sconfitta l’ipotesi dei centrosinistra e affermarsi la necessità forte di progetti politici più radicalmente fondati sui diritti delle persone. Grossi per spiegare quanto sia irresponsabile accanirsi in politiche sbagliate anche quando esse sono devastanti per il paese, la città, il pianeta ha ripreso una metafora di Sanders che ha affermato che taluni sono disponibili a fare di tutto per guadagnare un posto sul Titanic che pure sta affondando purché sia un posto di prima classe. Per Grossi invece c’è una grande necessità e opportunità anche a Como di dare voce a chi non ha voce con un orrizzonte politico completamente diverso dallo sconfitto progetto del centrosinistra, morto in Italia come a Como come altrove: «La prossima Como è una città moderna e vicina, costruita assieme. È una comunità che reagisce alle disuguaglianze intollerabili, alla solitudine urbana, alla paura. Una comunità radicalmente onesta, inclusiva, aperta all’innovazione, capace di sviluppare i valori della cultura laica, socialista, ambientalista, guardando ogni cittadino negli occhi senza perdere di vista quel che accade nel mondo».
Grossi ha comunicato anche l’adesione della lista alla manifestazione del 7 aprile per il Diritto alla salute con volantinaggio al mattino avanti al vecchio Sant’Anna dalle 7 alle 9 e al volantinaggio, nell’ambito della giornata di mobilitazione nazionale contro il Decreto Minniti, indetto da Como senza frontiere di sabato 8 aprile dalle 14,30 in via Vittorio Emanuele II angolo via Indipendenza a Como: «invece di agire contro la povertà si preferisce agire contro i poveri»
Leggi l’elenco dei primi 17 nomi dalla lista La prossima Como.
Già on line sul canale di ecoinformazioni anche tutti gli altri video dell’iniziativa.