12 marzo/ Massagno (Lugano)/ Passioni: Medea
Nuovo appuntamento con il sesto incontro del ciclo Visioni in dialogo, ideato e organizzato dall’Associazione “Fare arte nel nostro tempo” di Lugano presieduta da Cristina Bettelini, dedicato alle “passioni”. Dopo gli appuntamenti di novembre che hanno visto interventi di scrittrici, artiste, filosofi, storici dell’arte, scienziati, lunedì 12 marzo dalle 18.30, al Cinema LUX art house di Massagno (Via Giuseppe Motta 67), si terrà un focus speciale dedicato al mito di Medea.
Aprirà il dibattito il professore Piero Boitani con un intervento dedicato alle “Passioni nella tragedia greca e il mito di Medea”. A seguire, alle 19.15, verranno proiettati estratti dal documentario “L’Isola di Medea” (2017) di Sergio Naitza che, per il quarantesimo della scomparsa di Maria Callas, indaga sul rapporto artistico e umano, profondo e speciale, che la “divina” e Pasolini svilupparono nel corso delle riprese del film “Medea”.
In serata l’incontro proseguirà alle 20.15 con il critico Marco Müller che parlerà di “Pasolini e il film Medea”. Chiude alle 20.30 la proiezione del film “Medea” di Pier Paolo Pasolini, una rivisitazione del mito della tragedia di Euripide come allegoria della realtà odierna.
Informazioni e iscrizioni:
Ingresso libero. Per informazioni e comunicare la propria presenza: participate@associazione-nel.ch
È possibile avere un aperitivo nella hall del cinema al prezzo di 25.- Chf a persona, 15 fr. per studenti e soci dell’Associazione “Fare arte nel nostro tempo”. Si prega chi ha intenzione di servirsi del buffet di farlo presente entro l’8 marzo.
Per informazioni Lux art house tel 091 9673039, in collaborazione con l’Associazione REC (www.rec.swiss).
[VC, ecoinformazioni]