
25 marzo/ Solidarietà attraverso i confini
Domenica 25 marzo alle 16, a Fiera Milano City MM Portello, Milano, Como senza frontiere, Roya citoyenne, Osservatorio Solidarietà, Lesvos Solidarity e Progetto20k organizzano un incontro per conoscere il lavoro svolto e il contesto in cui l’Osservatorio Solidarietà opera. Sara un momento di confronto e di scambio.
L’Osservatorio Solidarietà, Carta di Milano (nato per sostenere chi in Italia e in Europa opera perché la nostra umanità non sia cancellata) ha invitato attiviste/i di realtà solidali impegnate nel soccorso e nell’accoglienza a rifugiate/i in diversi luoghi di confine italiani e europei, snodo del loro passaggio, a raccontare e discutere le proprie esperienze.
Chi nel Mediterraneo, a Ventimiglia, Como, Trento e Bolzano, a Briançon, in Val Roya o a Lesbo aiuta ad attraversare la Fortezza Europa, chi costruisce comunità solidali e relazioni feconde per tutte e tutti mette in gioco il desiderio di un modo più sensato, più ricco, più soddisfacente e più giusto di vivere. La solidarietà con i poveri, gli sfruttati, gli emarginati è sotto attacco ovunque. Quella con chi fugge dal proprio Paese a causa di guerre, persecuzioni o impoverimento è stata equiparata a un crimine dall’Unione Europea e da molti governi, tra cui il nostro. In questo contesto molte/i continuano a dar vita a iniziative solidali che fanno del motto di Vittorio Arrigoni, «restiamo umani», una concreta realtà. [dl, ecoinformazioni]