
10 aprile/ Curiamo il pianeta

«Non ci serve un Recovery plan centrato sui profitti dei soliti noti. Per questo la Società della Cura, convergenza cui aderiscono – ad oggi – oltre 1800 aderenti collettivi e individuali in tutta Italia, presenta il suo Recovery PlanET: il piano per una ripresa centrata sull’uguaglianza di genere, i diritti delle persone e dell’ambiente in oltre 20 piazze di tutta Italia.
È in arrivo un bastimento carico di miliardi. Si chiama Next Generation Ue, è interamente guidato da Crescita – Concorrenza – Competizione. L’esatto contrario di ciò che la pandemia ci ha insegnato: Nessuno si salva da solo, siamo persone interdipendenti fra noi e con l’ambiente che ci circonda. Il governo Draghi – con una ristretta cerchia di “esperti” ordoliberisti – sta predisponendo il Recovery Plan per l’accesso ai fondi europei.
Non si intravede alcuna inversione di rotta.
Per questo la Società della Cura scende in piazza a Ancona, Aosta, Asti, Campobasso, Fermo, Firenze, Genova, Grosseto, Imperia, La Spezia, Legnano, Lucca, Milano, Napoli, Padova, Pesaro, Pietra Ligure, Pisa, Prato, Saronno, Sarzana, Torino, Venezia, con azioni simboliche e rispettose delle misure di emergenza dettate dalla pandemia per presentare il suo Recovery PlanET: un documento elaborato per tre mesi da centinaia di persone che si riconoscono nella “Società della cura”: una convergenza nata durante il lockdown, coinvolgendo gruppi, associazioni, reti sociali e del mutualismo, movimenti.
A Roma dalle 9,30 fino alle 18.30 si terrà un Recovery PlanET tour che farà le seguenti tappe: Ospedale Forlanini, Rialto-Sant’Ambrogio, Teatro Valle, p.za Montecitorio, Villa Fiorelli, P.za Vittorio, ex S. Maria della Pietà con presidi, azioni dirette e performance promosse da associazioni e movimenti. Anticipo il 9 aprile davanti a via Petroselli 12 con i movimenti di lotta per la casa per l’abolizione dell’articolo 5 della legge Lupi che nega l’iscrizione anagrafica a chi vive in uno stabile occupato. L’iniziativa può essere seguita in diretta sulla pagina facebook della Società della cura».
Qui l’elenco degli aderenti ed a questo link il Recovery planet.
Tutti gli aggiornamenti e i riferimenti sul sito della Società della Cura.
Per partecipare alla Società della Cura scrivere a societadellacura@gmail.com