
Video / Angelo Dal Sasso – La rigenerazione del parco Marenghi di Brunate
Sabato 11 settembre a Brunate l’architetto Angelo Dal Sasso, progettista del recupero del Parco Marenghi di Brunate, ha illustrato la storia di questo bene pubblico e le linee guida del progetto di rigenerazione, Ad ascoltarlo c’erano gli studenti della summer school che nei giorni scorsi hanno contribuito alla rinascita dei muti a secco all’interno del parco, insieme agli amministratori brunatesi e ad un pubblico attento ed interessato.
Dopo la presentazione di Dal Sasso, l’intera giornata è stata dedicata al seminario finale della summer school, con una fitta mattinata di interventi in seduta plenaria. Nel pomeriggio, oltre a cinque tavoli di lavoro multidisciplinari, i corsisti hanno presentato i loro progetti finali, ed è stato possibile prendere visione del lavoro di ripristino dei muri.

Il Seminario Rigenerare il territorio, tessere reti e costruire comunità responsabili e inclusive, è stato realizzato realizzato grazie al contributo del Politecnico di Milano e del Dipartimento d’eccellenza Fragilità territoriale 2018-2022, con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Como e il contributo del progetto Il futuro è oggi.

Gli organizzatori ringraziano tutti i relatori che hanno condiviso conoscenza e testimonianze sui diversi temi trattati nella giornata: Saverio Safiotti sindaco di Brunate, Angelo Dal Sasso, Darko Pandakovic, Maria Mimmo, Gianfranco Marocchi, Massimo Patrignani, Giulia Galera, Claudio Agnoli, Michele Pellegrini, Giulia Jannelli, Rachele Stentella, Lino Caserta, Stefania Cacia, Andrea Grassetto, Anna Borghi, Pierantonio Ferrari, Moritz Mantero, Alessandro Verga, Massimo Stoffella, Zaira Pedrini, Margherita Valcanover, Laura Bianchi, Serena Cattaneo, Giorgio Bene, Nicolò Tomaselli, Pietro Berra, Giacomo Pisani, Beppe Raynaud, Antonio Butti, Mirko Paulon, Carlo Ballabio, Giorgio Casati, Federico Raveglia, , Michele Bianchi, Antonio Lamarucciola, Michele Pellegrini, Melissa Moralli, Marta Pezzati, Michela Giovannini, Xue Pei, Sonia Pistidda, Gian Luca Brunetti, Roberto Fumagalli. Speriamo che questa giornata possa generare cambiamenti, consolidare la partecipazione, la cittadinanza attiva, la comunità, l’inclusione e l’accoglienza.


















