Giorno: 28 Settembre 2021

Giallo a Casa Magenta

Le donne, la Campania e i ricordi del paese d’infanzia sono gli ingredienti che caratterizzano il romanzo Le streghe bruciano al rogo. L’autrice, Maria Letizia Grossi, ha raccontato com’è nato e come si è sviluppato in una conversazione con l’amica Rosa De Rosa a Casa Magenta a Como il 24 settembre 2021.

(altro…)

Congresso Auser 2021/ Per una rinnovata coesione sociale

Il 24 settembre 2021 all’Ex Ospedale Sant’Anna si è tenuto il quarto congresso provinciale dell’Auser, che ha condiviso le analisi e le indicazioni generali contenute nel documento Tra presente e futuro alla base del X congresso nazionale. Il congresso di Como ha impegnato Auser, per le istanze che rappresenta e per l’ambito territoriale nel quale opera, a contribuire e a dar vita ad un rinnovato progetto sociale nel territorio.

(altro…)

1 e 2 ottobre/ Cortei per il clima con Greta Thunberg

Lo sciopero globale per il clima di Fridays for future non era che il preludio ad una settimana cruciale per Milano. Dal 28 settembre al 2 ottobre, infatti, si terrà una serie di mobilitazioni per chiedere che la situazione ambientale sia gestita all’insegna della giustizia sociale e della consapevolezza che il tempo per agire sta scadendo.
Dal 28 al 30 settembre si terrà un Eco social forum, mentre venerdì 1 alle 9.30 e sabato 2 ottobre alle 15 si terranno due cortei che porteranno in piazza la volontà di una conversione ecologica dal basso e di un reale passaggio all’economia verde.

Le mobilitazioni, organizzate da Fridays for future e Climate open Platform, si terranno nelle ultime due giornate della Pre-Cop, la conferenza preparativa che porterà a quella che ad inizio novembre vedrà le Nazioni unite discutere a Glasgow della crisi climatica e delle misure da adottare per cercare di arginarla. Venerdì 1 ottobre alle 9.30 sono chiamati in piazza soprattutto gli studenti, che porteranno le loro istanze in quanto nuova generazione con esigenze proprie e soprattutto con la consapevolezza che il pianeta futuro sarà in mano a loro. Con loro, in corteo, scenderanno anche diverse e diversi rappresentanti di Fff internazionale, tra cui Greta Thunberg, fondatrice del movimento.
Sabato 2 invece, saranno le associazioni ad essere protagoniste, per portare in corteo le proprie esperienze di ecologismo e resistenza contro un’economia che guarda troppo poco alla sostenibilità in nome del profitto. Anche questa iniziativa partirà da Largo Cairoli, ma si terrà nel pomeriggio, dalle 15.

Le due manifestazioni saranno precedute, dal 28 al 30 settembre, dall’Eco social forum, una tre giorni di conferenze che avrà sede in diverse zone di Milano, dall’università Statale ai Giardini in transito, e discuterà della questione climatica in relazione a diversi temi: diritti umani, acqua, cibo e risorse, lavoro ed energia, saperi, economia e finanza, territorio, città e comunità. Qui il programma delle iniziative con date, luoghi e titoli degli incontri.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: