
Video/ Finalmente 2000 giovani corpi rivoluzionari
Si sperava accadesse, Arci Gay e Como Pride insieme a Uds e tante altre organizzazioni ci contavano. E’ accaduto davvero. Già con oltre 1000 persone alla partenza dall’Ippocastano, il corteo del Como Pride si è ulteriormente infoltito e all’arrivo ai Giardini a lago ha trovato ancora altre energie arrivando al successo record per Como di 2000 partecipanti.

La la gioia dellu organizzatoru e di tutta la cità orientata ai diritti e alla libertà non è solo determinata dalla quantità. L’iniziativa ha manifestato la forza di migliaia di ragazze, ragazzi, ragazzu tutt’altro che rassegntu a essere confinatu in uno spazio arcobaleno circense. No. Si è mostrata a Como una vera scintilla rivoluzionaria esplcitamente animata contro patriarcato, capitalismo e non solo contro le forme più ripugnati della doppai morale dominate nel campo delle identà degli orientamenti e dei comportamenti sessuali. Un festa, una lotta, una capacità di organizzarsi e di tessere legamo tra storie e generazioni (l’intervnto dell’Anpi con il richiamo alla resitenzsa è sato applaudito con entusiasmo come quello dell Cgil sui diritti del lavoro) che fanno davvero intravedere un’altra Como possibile. Ed è bello evidenziare come ha fatto Dario Onofrio, che ha parlato per l’Arci provinciale e ha affermatoi che la questa giornata è stata caratterizzata d auna traboccate felicità: di lottare, di stare insieme, di riconoscersi uguali nelle diversità, di liberare corpi e menti da pregiudizi e oppressioni. Questa felcità è davvero rivoluzionaria. Presto on line su ecoinformazioni articoli, video, foto. Già disponbili le minidirette su fb di ecoinformazioni. Al Pride infatti ecoinformazioni ha partecipato in massa perché è per questo orgoglio di diritti e libertà felici che la nostra testata esiste. [Gianpaolo Rosso, ecoinformazioni]
Guarda l’album con le prime foto.
Guarda il secondo album di foto.
Vai all’articolo di Pietro Caresana con altre foto del Pride.
1 thought on “Video/ Finalmente 2000 giovani corpi rivoluzionari”
Comments are closed.