Mese: Dicembre 2022

Otium 2023/ Auguri

Care lettrici, cari lettori, caru lettoru, è già pronto il nostro calendario, invito all’otium senza negotium. Al solito il calendario dei dì di festa è stato stampato per i nostr3 soc3, ma chiunque può goderne e ci auguriamo che tutti/e/u vorranno liberare anche molti altri giorni da tutto ciò che è correlabile al mercato. Buon 2023 e seguenti.

(altro…)

Alleanza Verdi e Sinistra/ Per firmare/ Candidat3

Alleanza Verdi e Sinistra (Europa Verde, Sinistra Italiana, Reti civiche) invita a firmare per la lista alle regionali venerdì 30 dicembre dalle 20,30 alle 21,30 al Gloria di via Varesina 72 a Como e poi al Joshua di Cantoniga 11 Como Albate. Per info su luoghi dove firmare ogni giorno tel 3515968899.

(altro…)

Unione Popolare/ Per firmare/ Candidat3 a Como

Unione Popolare invita dal 3 al 7 gennaio (a Como, Canzo, Erba, Cantù, Ponte Lambro) a firmare per la presentazione della lista delle regionali. Si firma anche tutti i giorni nella sede del Prc in via Lissi 6 a Como.

(altro…)

Liberare la Lombardia/ Firmare per la democrazia

Alle elezioni è connesso l’ingrato e iniquo compito, per le liste non già rappresentate in Consiglio regionale, di raccogliere circa 1000 firme per candidarsi. Naturalmente sottoscrivere una lista non significa aderire e neppure essere decisi a votare quel partito che chiede sostegno democratico per presentarsi. L’Arci che nel Consiglio regionale della Lombardia ha deciso di condividere la candidatura di Pierfrancesco Majorino ha chiesto ai circoli di mettere a disposizione delle liste che lo chiederanno per la raccolta delle firme i propri spazi. Naturalmente tale possibilità è subordinata alla scelta dei singoli circoli che autonomamente vorranno farlo. Le info sui diversi banchetti animati dalle liste di sinistra (Alleanza Verdi e Sinistra e Unione Popolare), ciascuna delle quali deve raccogliere le firme, saranno su ecoinformazioni.

ecoinformazioni 680

Un numero tutt’altro che natalizio il nostro 680, curato da Lux Callari. Nel nostro mix, come di consueto, pochi lustrini ma comunque tanto rosso. Quello della lotta politica per i diritti contro la guerra, per la Memoria contro quelli che “a volte ritornano”, per le persone, mai numeri. Questo quindicinale è anche un promemoria un’occasione (nelle ultime pagi ne trovate info) per aderire a Semina informazione partecipata, la campagna eco bio, coordinata da Beatriz Travieso Pérez che propone di sottoscrivere germogli, giardini, siepi e giugle di attivismo giornalistico facendo aumentare almeno un po’ il lavoro degno d3 nostr3 giovani/e/u redattor3. Buona lettura e buone vacanze. [Gianpaolo Rosso, ecoinformazioni]

(altro…)

Liberare la Lombardia/ Agnoletto non si candida

«Con lo splendido gruppo di Medicina Democratica abbiamo lavorato per oltre un anno per unire tutta l’opposizione attorno ad una piattaforma in difesa della sanità pubblica, con l’obiettivo di cacciare Fontana e Moratti. Il primo incontro con tutte le forze di opposizione, quando tra loro non si parlavano, è avvenuto il 4 novembre all’Arci Bellezza a Milano, proprio alla presentazione dei 23 punti sulla sanità pubblica elaborati da “Dico32 – Campagna per il diritto alla Salute”. Ci siamo impegnati allo spasimo per creare contatti, per “mettere insieme.” E ce l’avevamo quasi fatta!

(altro…)

Liberare la Lombardia/ Medicina democratica: No Pregliasco

Medicina democratica è impegnata nella lista con Vittorio Agnoletto che dovrebbe essere parte dello schieramento politico per Majorino a oggi formato da Pd, M5s, Alleanza verdi e Sinistra e da una lista “civica” di Majorino della quale sarebbe capolista Fabrizio Pregliasco virologo manager del gruppo sanitario privato San Donato di Milano. La scelta di Pregliasco fatta da Majorino viene fortemente contestata sia da Alleanza Verdi e Sinistra che da Medicina democratica che ha deciso di non partecipare a un incontro il 20 dicembre con Majorino e ha diffuso il seguente comunicato stampa.

(altro…)

Arci Xanadù/ Ultimo Lunedì 2022/ Regala cinema

Ultimo appuntamento del 2022 con I Lunedì del Cinema, con il film La Donna del Fiume di Lou Ye Su Zhou. La nuova stagione riprenderà il 9 gennaio 2023 con The triangle of sadness: per non farvi cogliere impreparatə potete regalarvi (o regalare) un abbonamento alla rassegna per il 2023.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: