ecoinformazioni on air/ Como senz’anima

Il servizio di Gianpaolo Rosso nell’edizione delle 19,45 del 14 giugno di metroregione di Radio Popolare. Il sindaco traccia il solco, la sua maggioranza come un sol uomo lo difende. Così la trovata del sindaco di Como Alessandro Rapinese di chiudere con una cancellata il portico dell’ex chiesa San Francesco uno dei luoghi di rifugio dei senza dimora è stata approvata all’unanimità dai fedelissimi consiglieri della sua lista Rapinese sindaco che da soli sono maggioranza a Palazzo Cernezzi.

Contrari tutti gli altri anche le destre che già nella precedente consigliatura avevano contribuito a bocciare la proposta allora  della lega tanto odiosa quanto inutile. Contrari anche gli architetti della città che il sindaco  sarcasticamente  ha invitato a candidarsi e vincere le elezioni per essere ascoltati. Del tutto contrari centro sinistra e sinistra che ritengono la chiusura di San Francesco un affronto alla storia della città e a don  Roberto Malgesini abbondino d’oro  che per quei poveri senza dimora è vissuto e morto. L’analisi della Cgil è chiara si stima che siano una quarantina le persone costrette a dormire in strada, il governo di Como non solo non realizza  una struttura permanete per accoglierle  ma  «colpisce e ghettizza la povertà costretta a abbandonare il centro vetrina turistica irreale di una città senz’anima».  [Gianpaolo Rosso, ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: