Giorno: 15 Giugno 2023

Il paradosso del merito

Il recente cambio di nome del Ministero dell’Istruzione ci porta a considerare come sia cambiata la concezione del ruolo della scuola negli ultimi decenni. Questo problema viene affrontato da Francesca Coin, Rosa Fioravante, Rossella Latempa, Virginia Magnaghi e Flora del Manzoni di Milano alla festa di Radio Popolare All you need is Pop a Milano del 11 giugno nell’incontro moderato da Massimo Alberti.

(altro…)

Tra mafia, Pnrr e Olimpiadi 2026

L’11 giugno durante la festa All you need is Pop di Radio Popolare, la magistrata e coordinatrice della Dda di Milano Alessandra Dolci, la presidente di Legambiente Lombardia Barbara Meggetto, il sociologo Nando Dalla Chiesa e il direttore di Altraeconomia Duccio Facchini hanno discusso delle attività mafiose e corrotte in Lombardia, spaziando dal caso del Pnrr a quello delle Olimpiadi invernali 2026, proponendo delle soluzioni per arginare i problemi di una burocrazia di malaffare. Coordina Fabio Fimiani.

(altro…)

Noi e Berlusconi

Quella domenica che incontrammo Berlusconi. Non è un esercizio futile, la memoria. Per riportare esattamente il giorno, la data precisa nella quale, io, mia moglie Silvia, mio figlio, era piccolino, Janus, ci ritrovammo faccia a faccia con Silvio Berlusconi, ma c’erano anche Confalonieri e Dell’Utri, sono andato a spulciare le mie agende. Non ho trovato il riferimento, mi ci vorrà più tempo, non importa. Ma è stato vero. È accaduto. Non eravamo ancora stati resi schiavi dai social ed io annotavo tutto sulle mie agende. Infatti, sono fittissime, e parlo dei primi anni Duemila, di eventi, incontri, indirizzi, numeri di telefono, riflessioni, foto, adesivi, volantini, bigliettini: una ricchezza che, a guardare la mia agenda di quest’anno, nemmeno un decimo di tutte quelle attività svolte, vi ritrovo.

(altro…)

17 giugno/ RegaloTutto alla festa di Rebbio

Il circuito virtuoso del riuso e riutilizzo è vivo, a Como e in provincia, anche grazie all’incessante attività della Lista CercoOffro. Nata all’interno di un progetto de L’Isola che c’è, la lista ha raccolto negli anni centinaia di iscrizioni, in un flusso ininterrotto di scambi di beni a costo zero o comunque a costo molto limitato, donando nuova vita ad oggetti altrimenti destinati ai rifiuti e formando maglie stabili di una rete solidale.
Essa è una piccola, tenace dimostrazione che un’economia alternativa è possibile e attuabile, di cui sarà possibile sperimentare l’efficacia e l’utilità sabato 17 giugno, nella cornice di Rebbio in festa (di cui prossimamente verrà pubblicato il programma, a cura delle associazioni ed enti del terzo settore di Rebbio e Camerlata), dato che ci sarà una nuova tappa dell’iniziativa itinerante RegaloTutto organizzata da Giuseppe Leoni, che con altre e altri gestisce la Lista CercoOffro: in ciascuna tappa sarà possibile portare o trovare oggetti utili.

(altro…)

Castellina: l’impegno politico di ieri ed oggi

Durante la festa All you need is pop di Radio Popolare dell’11 giugno a Milano, il giornalista Alessandro Gilioli ha intervistato Luciana Castellina, la presidente onoraria dell’Arci, giornalista, scrittrice e più volte eurodeputata, che ha riportato il suo esempio di vita, spesa nell’impegno politico, così che possa essere un modello da seguire per la gioventù odierna.

(altro…)

15 giugno/ Processo alla solidarietà. La giustizia e il caso Riace

Giovedì 15 giugno alle 21 al circolo Arci Terra e Libertà si terrà la presentazione del libro: “Processo alla solidarietà. La giustizia e il Caso Riace” insieme all’autrice Giovanna Procacci e Fabio Zanotti del gruppo “Diamo luce a Riace” di Bologna.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: