
15-17 settembre/ Il Vortice: Festival Iconografie 2023 a Mare Culturale Urbano
Il 15, 16 e 17 settembre a Mare culturale urbano (via Gabetti 15, Milano) si terrà Il Vortice, la terza edizione del festival di Iconografie, rivista monografica che si occupa di fenomeni politici, estetiche, trasformazioni tecnologiche e dibattiti culturali della contemporaneità. Un festival annuale dedicato a discutere dello spirito del tempo presente.
Il Vortice è il tema della terza edizione del festival di Iconografie che si terrà il 15–16–17 settembre 2023 a Mare culturale urbano (Via Gabetti 15, Milano). Negli ultimi anni, tra pandemie, guerre e assalti ai palazzi del potere la nostra quotidianità si è fatta improvvisamente inquietante, e cercare un senso è del tutto inutile. Il punto sottolineato da questa edizione è che samo finiti in un vortice che gira sempre più velocemente, dove la guerra civile è la cifra politica dei nostri tempi e tutta la vita è trasformata in content. Nel nuovo festival di Iconografie si rifletterà sulle caratteristiche di questo vortice, definito come la politica senza politica e la fine del ciclo della modernità.
Tra gli ospiti numerosi giornalisti, da Jake Hanrahan del progetto Popular Front, media company specializzata in giornalismo di conflitto, a Eugenio Cau, Stefano Nazzi e Luca Misculin de Il Post passando per Leonardo Bianchi e Silvia Boccardi di Will. Ma anche professori e ricercatori di relazioni internazionali come Alessandro Colombo dell’Università Statale di Milano e Raffaele Sciortino.
E ancora Anton Jäger, brillante filosofo contemporaneo, ricercatore all’Università Cattolica di Leuven; Geert Lovink, teorico delle culture di rete, direttore dell’Institute of Network Cultures di Amsterdam; Lucia Pradella, ricercatrice di Economia politica al King’s College di Londra; Serena Mazzini, docente Naba ed esperta di critica dei nuovi media; e Maria Edgarda Marcucci, scrittrice, attivista ed ex combattente delle YPJ in Siria.
Di seguito il programma completo:
Venerdì 15 settembre
Ore 19.00. Nel vortice, con Jake Hanrahan ed Eugenio Cau
Sabato 16 settembre
Ore 16.00. Guerra Civile Permanente, con Alessandro Colombo, Leonardo Bianchi e Benedetta Sabene
Ore 17.30. Contenutizzazione Totale, con Serena Mazzini, Geert Lovink e Priscilla De Pace
Ore 19.00. La Crisi che si Scongela, con Raffaele Sciortino e Silvia Boccardi
Ore 21.00. Celebrità di internet e studiosi di meme, con Viola Stefanello (biglietti a 11 euro)
Domenica 17 settembre
Ore 16.00. Declino Italiano, Declino Europeo, con Alessandro Leonardi e Luca Misculin
Ore 17.30. L’era dell’iperpolitica, con Anton Jäger, Maria Edgarda Marcucci e Lucia Pradella
Ore 19.00. Il Ventennio Breve, con Stefano Nazzi, Alice Oliveri e Stefano Monti
1 thought on “15-17 settembre/ Il Vortice: Festival Iconografie 2023 a Mare Culturale Urbano”