Andrea Cazzato

Italia Cuba/ Andrea Cazzato presidente

Il 23 febbraio il Consiglio direttivo Circolo di Como Vilma Espin di  Italia Cuba  ha eletto segretario Andrea Cazzato che subentra a Roberto Borin che l’associazione «ringrazia  per l’ottimo lavoro svolto in questi anni». (altro…)

Potere al popolo!

2017-12-18 09.32.23 1.jpgSi è tenuta alla Circoscrizione 7 di via Collegio dei dottori  l’assemblea  – a cui hanno partecipato una ventina di persone – che ha introdotto anche a Como la proposta Potere al popolo!, che prende il via dall’assemblea all’ex Opg Je so’ pazzo a Roma dello scorso 18 novembre e che, con la coalizione Liberi/e uguali (costituita lo scorso 3 dicembre da Mdp, Si e Possibile), trova forse qualche affinità, ma anche qualche decisiva divergenza. 

(altro…)

9 luglio/ Il cuore di mia madre – Taccuino siciliano

cuore di mia madrePresentazione e proiezione del film con Pippo Pitarresi, protagonista del film, Andrea Cazzato, responsabile provinciale di Como del Partito comunista d’Italia, Ruggero Arnaboldi, segretario del Circolo Bassa Brianza “Alessandro Natta” del Prc giovedì 9 Luglio alle 21 al Circolo Bassa Brianza “A. Natta” in via Emanuele d’Adda 13 a Mariano Comense.

7 maggio/ Jobs Dikta(c)t

jobsdiktakGiovedì 7 Maggio alle 21 al salone Bertolio in via Lissi a Como, il Partito comunista d’Italia organizza l’incontro Jobs Dikta(c)t – Disagi o tutele crescenti?. L’iniziativa mira ad approfondire l’azione del governo Renzi in materia di lavoro e politiche sociali. Introdurrà la serata Andrea Cazzato, responsabile provinciale del Pcdi. Interverrano: l’avvocato Gianluca Giovinazzo, membro della segreteria provinciale Prc ed Ettore Onano, segretario della Fiom di Como. Modererà la serata Luca Frosini di ecoinformazioni. Le conclusioni dell’iniziativa saranno affidate al segretario regionale del Partito comunista d’Italia Vladimiro Merlin. All’iniziativa ha aderito ufficialmente la Federazione provinciale del Partito della rifondazione comunista.

11 giugno/ Le ragioni di Berlinguer

ragioni di berlinguerConferenza pubblica sul pensiero e la vita del dirigente comunista, intervengono Giuseppe Calzati, presidente Istituto di storia contemporanea “P.A. Perreta”, Vittorio Gioiello, direttore Associazione Cespi, coordinano Pierluigi Tavecchio, segretario provinciale Prc, e Andrea Cazzato, coordinatore provinciale Pdci, mercoledì 11 giugno alle 20.30 al salone A. Bertolio in via Lissi 6 a Como, organizzata per il trentesimo anniversario della morte di Enrico Berlinguer dalle Federazioni provinciali comasche di Prc e Pdci.

Tsipras senza Pdci

logo-pdciIl Pdci spiega le ragioni – estranee al territorio comasco tanto che si augura buon lavoro al Comitato locale per Tispras – che hanno portato  alla scelta di uscire dai Comitati della lista L’altra Europa con Tsipras. Leggi nel seguito  il comunicato della Federazione di Como del Partito dei comunisti italiani.

«Il partito ha intrapreso il cammino della creazione della Lista Tsipras perché, da mandato del congresso conclusosi quest’estate, si è usciti con l’idea di unitarietà dei comunisti, in primo luogo, e della sinistra.

Il nostro sostegno al progetto, seppur critico ed affatto entusiasta, è venuto definitivamente meno quando ci si è resi conto che la democrazia all’interno della lista non è stata affatto rispettata. A sguardi attenti e curiosi, non può sfuggire nemmeno che ci siano state trattative convinte per il reintegro nostro all’interno della Lista, ma i garanti hanno declinato qualsiasi accordo.

Detto questo, a noi del Pdci del candidato del partito interessa relativamente, quando pensiamo che la nostra esclusione (perché di quello si tratta) ha altre motivazioni, che non siano da ricercarsi nella mancanza del nostro punto di riferimento elettivo, bensì in altre cause che i Garanti non hanno mai voluto formalizzare.

Pensiamo che le dignità dei soggetti debbano e possano essere rispettate, e quando si colpisce la dignità di un partito (seppur piccolo e con diverse complessità), non ci si può aspettare che lo stesso stia in silenzio. E crediamo che questo sia chiaro a tutti.A chi ci dice di impegnarci ugualmente per appoggiare la Lista o alcuni candidati presenti in essa, possiamo solo dire che reputiamo degradante e ancora più suicidio politico per un partito prima essere effettivamente cacciati da una lista unitaria e poi “rientrarci” appoggiando un candidato di un altro. Già in passato siamo stati tacciati di ogni nefandezza; la condizione che ci siamo trovati a subire ci ha portati a questa scelta. Continuiamo a lavorare per l’unità dei comunisti e poi della sinistra, convintamente. Ma a queste condizioni è un po’ difficile.

Concluso questo doveroso chiarimento, auguriamo al Comitato comasco di continuare a svolgere l’ottimo lavoro intrapreso in questi mesi. A titolo personale, ci sembra superfluo dire che aderiamo pienamente alla linea del partito e ci dichiariamo indisponibili a proseguire il nostro impegno all’interno del Comitato.In attesa di definire compiutamente il nostro ruolo durante le prossime Elezioni europee, proseguiamo il nostro impegno per il rafforzamento del partito». [Andrea Cazzato, responsabile provinciale Pdci Como]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: