Assalam

Diritto di culto a Cantù

Dopo la sentenza dell’11 marzo che garantiva la possibilità per l’associazione Assadaka di iniziare il Ramadan, anche per Cantù arriva la tutela del Tar, con un decreto cautelare, all’utilizzo dell’immobile di proprietà del comune per le attività dell’associazione in vista delle celebrazioni religiose come da essa richiesto, con udienza collegiale prevista per il 4 aprile. Per il quarto anno il tribunale amministrativo ha garantito quindi la possibilità di poter esercitare il diritto di culto, annullando anche in questo caso il veto – che appare sempre meno ragionevole anno dopo anno, alla luce anche delle precedenti sentenze – dell’amministrazione canturina.

(altro…)

Il Tar ripristina il diritto di culto a Erba

Il Tar lombardo ha accolto la sospensiva del provvedimento del comune di Erba contro il diritto di culto. L’associazione Assadaka di Erba potrà quindi iniziare il Ramadan il 21 marzo, mentre l’udienza collegiale è stata fissata dal tribunale il 4 aprile. Per quanto riguarda la situazione dell’associazione Assalam di Cantù (soggetta ad un provvedimento comunale simile come dichiarato in una conferenza stampa congiunta il 9 marzo), non si hanno ancora notizie nonostante il Tar per tre anni di fila abbia di fatto accolto lo stesso tipo di sospensiva nei confronti del provvedimento del comune di Cantù.

(altro…)

Diritti/ A Cantù la manifestazione per la libertà di culto e di associazione

A Cantù, il corteo per la “libertà di culto” si è snodato nel pomeriggio di sabato 3 dicembre dalla sede dell’Associazione Assalam (nella zona industriale prossima a Mirabello) fino a piazza XX Settembre (di fronte a Villa Calvi, già sede dell’amministrazione comunale canturina). È stato un corteo pacifico, partecipato (sicuramente non meno di 700 persone – contate quasi una per una al principio del percorso – forse quasi mille), interculturale con una notevole rappresentanza di persone di fede musulmana e una selezionata partecipazione di appartenenti al mondo dell’associazionismo, dei sindacati, dei partiti democratici.

(altro…)

Baggi/ Appello per il 3 dicembre contro gli attacchi leghisti

Fabrizio Baggi (PrC/Se Lombardia) risponde al sottosegretario leghista Nicola Molteni che ha attaccato la manifestazione di sabato 3 dicembre a Cantù in favore dell’associazione Assalam: «A Molteni sia chiaro, quello che accade a Cantù è una vergogna e la manifestazione non è una mossa idelogica della sinistra ma una giusta mobilitazione unitaria che chiede democrazia e rispetto della costituzione».

(altro…)

3 dicembre/ Prego anch’io? No, tu no!

L’associazione Assalam rivendica la libertà di culto contro il tentativo del Comune di Cantù di impedirla tentando addirittura di acquisire lo stabile di proprietà dell’Associazione al patrimonio comunale. Il testo dell’Appello di Assalam con le prime adesioni. Il Corteo perché venga rispettata la Costituzione si snoderà verso il centro partendo dalla sede di Assalam in via Milano 127 D a Cantù. Partenza prevista alle 14 di sabato 3 dicembre 2022.

(altro…)

A Cantù un corteo per i diritti civili, dall’Associazione Assalam al centro città

In gioco ci sono i diritti civili, non solo il permesso negato di pregare in un capannone di proprietà alla periferia di Cantù: è questo il messaggio chiaro lanciato all’Associazione Assalam in occasione della conferenza stampa di presentazione del corteo di pacifica protesta che si terrà a Cantù il prossimo 3 dicembre.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: