Associazione Parco Ubuntu

27 gennaio/ Lurate Caccivio/ “La chiave di Sara”

26170296_1483217221726701_6817323598917885767_o (1)

Sabato 27 gennaio alle 21, alla sede di Enfapi a Lurate Caccivio (Largo Caduti per la Pace, 76), la rassegna cinematografica OltreloSguardo (tema: Essere donna) propone il film La chiave di Sara (Elle s’appelait Sarah, 2010, 98′). Interverrà come relatrice Serena Scionti, docente di lettere del Liceo Paolo Giovio di Como,

Organizzato da Coordinamento Comasco per la Pace in collaborazione con: Comune di Lurate Caccivio, Biblioteca di Lurate Caccivio, Associazione Interragire, Comunità Pastorale SS. Ambrogio e Carlo, Encuentro, Enfapi, Associazione Parco Ubuntu.

Ingresso: 5 euro con tessera valida per l’intera rassegna e acquistabile direttamente prima di ogni incontro.
Gratuito per i ragazzi fino a 16 anni.

[AF, ecoinformazioni]

14 e 28 ottobre / Oltre lo sguardo / “Essere donna”

download (1)

Essere Donna è il tema scelto per la rassegna cinematografica di Oltre lo sguardo per il mese di ottobre 2017. Due appuntamenti previsti alla sede di Enfapi a Lurate Caccivio (largo Caduti per la pace, 2), nelle date di sabato 14 e sabato 28 ottobre, alle 21. 

Sabato 14: Il diritto di contare di Theodore Melfi (Hidden Figures, USA, 2016, 127′)
L’incredibile storia mai raccontata di Katherine Johnson, Dorothy Vaughn e Mary
Jackson, tre brillanti donne afroamericane che – alla NASA – lavorarono ad una delle più
grandi operazioni della storia: la spedizione in orbita dell’astronauta John Glenn, un obbiettivo importante che non solo riportò fiducia nella nazione, ma che ribaltò la Corsa
allo Spazio, galvanizzando il mondo intero.
Relatrice: Sara Introzzi, mediatrice familiare.

la-pazza-gioia-di-paolo-virzi-maxw-654

Sabato 28: La pazza gioia di Paolo Virzì (Italia, 2015,
Beatrice Morandini Valdirana è una chiacchierona istrionica, sedicente contessa e a suo
dire in intimità coi potenti della Terra. Donatella Morelli è una giovane donna tatuata, fragile e silenziosa, che custodisce un doloroso segreto. Ospiti di una comunità terapeutica per donne con disturbi mentali, classificate come socialmente pericolose. Il film racconta la loro imprevedibile amicizia, che porterà ad una fuga strampalata e toccante, alla ricerca di un po’ di felicità in quel manicomio a cielo aperto che è il mondo dei sani.
Relatrice: Antonella Mundo, arteterapeuta.

Ingresso: adulti 5 euro con tessera valida per l’intera rassegna e acquistabile direttamente prima di ogni incontro. Gratuito per i ragazzi fino ai 16 anni.

La rassegna è organizzata dal Coordinamento comasco per la Pace, in collaborazione con: Comune di Lurate Caccivio, Biblioteca, Associazione InTerragire, Comunità pastorale SS. Ambrogio e Carlo, Encuentro, Enfapi, Associazione Parco Ubuntu.

%d