Un’ampia e attenta platea di future maestre e futuri maestri ha seguito con interesse La nonpedagogia di Giuseppe Pontremoli. Bambini e bambinologi, la lezione di Ivano Gamelli Il 24 novembre 2014 all’Università di Milano Bicocca. Nel giorno in cui Giuseppe avrebbe compiuto 59 anni, con molti interventi si è sviluppato il ricordo di un maestro di libertà. Di seguito i video dei molti interventi che hanno animato l’incontro nel quale è stato anche presentato l’ebook di école (scaricabile gratuitamente) dedicato al nostro indimenticabile maestro e amico. Leggi il seguito e guarda i video degli interventi su école, la rivista comasca di idee per l’educazione.
A scuola di libertà

Mai prima si era parlato tanto della scuola, della sua centralità, del suo ruolo decisivo, non solo per l’acquisizione di saperi, ma anche per la possibilità stessa che essi, socialmente sviluppati, costruiscano la scuola della Costituzione. Persino la ministra dell’istruzione Lucia Azzolina che pure è la responsabile della mancata assunzione di decine di migliaia di docenti e di averli costretti, in piena pandemia, a fare un concorso tanto inutile quanto pericoloso (subito fortunatamente bloccato), intervistata da Rainews24, ha chiarito che la scuola è molto di più che un luogo di semplice apprendimento.
(altro…)