Formazione solidale

I Bambini di Ornella/ Tombolone Solidale

Ritorna il Tombolone Solidale organizzato dalle associazioni I Bambini di Ornella ONLUS e Formazione solidale. Tra i premi anche un viaggio in Senegal. Estrazione il giorno 6 gennaio 2022 in diretta dal Senegal sui canali social delle associazioni.

(altro…)

16 dicembre/ Senegal al quadrato

Giovedì 16 dicembre presso la Bibilioteca Comunale Paolo Borsellino di Como (Piazzetta Venosto Lucati, 1 – Como), inaugurerà la mostra fotografica Senegal al quadrato, organizzata dalle Associazioni I Bambini di Ornella Onlus e Formazione solidale con il patrocinio del comune di Como.

(altro…)

Senegal/ I bambini di Ornella danno i numeri

C’è chi guarda verso il futuro con un sorriso gioioso, aperto e pieno di aspettative. L’associazione I bambini di Ornella, insieme a Formazione solidale, si affacciano al nuovo anno con un ottimismo carico di molti nuovi progetti, cui è possibile contribuire anche acquistando entro il 4 gennaio 2021 una cartella per il loro Tombolone solidale e partecipando all’estrazione del 6 gennaio.

(altro…)

Intervista/ Toubab Seve e i mattoni solidali

BannerSito-300x133Non concede soste l’attività de I bambini di Ornella, né mai si ferma Severino Proserpio che da qualche giorno in Italia si muove per tessere i fili della solidarietà con Les enfant de Ornella che ormai intrecciano non solo Como e Kelle (Senegal) ma anche Caserta, la Sicilia e tanti altri luoghi dove persone e associazioni costruiscono progetti e  azioni di solidarietà qui e in Africa. Così per restare solo nel Comasco il 7 dicembre grande concerto Gospel a Villa Olmo, sabato 13  Cavalchiamo un  sorriso al Teatro Smeraldo di Montano Lucino alle 21 con Falco della Rupe (Graziano Castaldi) che si esibirà anche in un’interpretazione de A livella di Totò,  e già si annuncia un nuovo appuntamento per il 17 gennaio ancora a Villa Olmo. Abbiamo chiesto a Seve, così viene chiamato il toubab- comasco più impegnato per i Diritti umani  di Kelle di raccontarci la sua Africa e come vede la sua Italia. Ci ha parlato delle novità e dei progetti di espansione delle attività del Centro Giovanni Quadroni, di Sofhie Diop, venuta a Como per contaminare di tecniche lombarde la sua cucina africana, della psicosi di Ebola che ingiustamente spaventa i volontari e della lotteria solidale Adotta un mattone in Senegal.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: