Guerra e pace

Missione in Nagorno Karabakh/ Intervista a Rossella Pera


1

Rossella Pera è insegnante all’istituto Giovanni Pascoli di Como, consigliera comunale a Fino Mornasco e partecipante attiva a Iusy [International Union of Socialist Youth], con cui, lo scorso mese di settembre, ha partecipato a una missione diplomatica nel Nagorno Karabakh, un’area del Caucaso segnata da una prolungata situazione di conflitto.  (altro…)

E’ tempo di costruire la Pace

Centinaia di persone hanno partecipato il 20 novembre alla giornata principale del convegno Guerra e pace del Coordinamento comasco per la Pace che aveva avuto un prologo a Olgiate Comasco l’11 novembre e che continuerà in diversi luoghi del territorio lariano. Il XIII convegno con la riaffermazione del concetto “La Pace non è solo assenza di guerra” e la maggiore enfasi data alla speculare osservazione che “Finché c’è guerra non può esserci Pace” ha rimesso al centro del dibattito pacifista i temi della lotta contro la barbarie della guerra e lo sperpero delle risorse ad essa connessa per la costruzione di un orizzonte culturale e di pratiche sociali e politiche di nonviolenza e l’affermazione dei diritti umani per tutti.  (altro…)

La nostra idea di Pace

La seconda parte dell’incontro pomeridiano La nostra idea di Pace del Convegno del Coordinamento comasco per la Pace sabato 20 novembre allo Spazio Gloria.  Conclusione con grande partecipazione  – circa 200 persone – per l’applauditissimo spettacolo   Viaggio di sola andata del gruppo teatrale Ibuka Amizero.  (altro…)

Le strade delle armi al Terragni

Quasi cento persone la sera dell’11 novembre al liceo Terragni di Olgiate Comasco per Le strade delle armi con Francesco Vignarca della Rete disarmo, incontro di apertura  del Convegno Guerra e pace del Coordinamento comasco per la Pace.  (altro…)

Il caro armato con Vignarca al Terragni di Olgiate Comasco

Giovedì 11 novembre alle 20,30 nell’Aula magna del Liceo scientifico statale G. Terragni di Olgiate Comasco si apre Guerra e Pace, il Convegno 2010 del Coordinamento comasco per la Pace che continuerà il 20 novembre allo Spazio Gloria del Circolo Arci Xanadù a Como. L’incontro Le strade delle armi con Francesco Vignarca, della Rete disarmo, autore del libro Il caro armato sarà presieduto da Erminia Colombo, dirigente del Terragni, e introdotto da Celeste Grossi, vicepresidente del Coordinamento comasco per la Pace. (altro…)

Guerra e pace sul 405 di ecoinformazioni

Il numero 405 del mensile ecoinformazioni, curato da Celeste Grossi, è interamente dedicato a Guerra e pace, il Convegno 2010 (20 novembre allo Spazio Gloria del circolo Arci Xanadù) del Coordinamento comasco per la Pace realizzato in collaborazione con Acli Como, Altreconomia, Amnesty International Como, Arci Como, ASPEm, Associazione del Volontariato Comasco – Centro Servizi per il Volontariato, Associazione Medici con l’Africa, Associazione In Viaggio, Donne in nero Como, ecoinformazioni, Emergency Como, Garabombo, Ipsia Como, La Rosa Bianca, Liceo Scientifico “G. Terragni” di Olgiate Comasco, Peacereporter e con il contributo della Regione Lombardia – Direzione Generale Culture, Identità e Autonomie della Lombardia e della Provincia di Como- Assessorato alla Cultura. Sfoglia on line il n. 405 di ecoinformazioni.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: