Intrecci di popoli

Intrecci di popoli/ Lissi: «La Giunta risponda se intende mantenere il proprio sostegno»

DSCN3920.JPG

La consigliera comunale Patrizia Lissi, Pd, invita la Giunta di Como a esprimersi sul mantenimento o sulla revoca del sostegno del Comune di Como a  “Intrecci di popoli”, festival delle culture, dei gemellaggi e della cooperazione internazionale, iniziativa che quest’anno giungerebbe alla sua sesta edizione dal 2013. Di seguito il comunicato. (altro…)

Dove va l’islam italiano?

Alla luce dei recenti accordi siglati tra lo Stato e i rappresentanti delle Comunità islamiche in Italia, il 19 aprile alle in biblioteca Comunale, il tavolo interreligioso formatosi grazie al cammino intrapreso nelle passate edizioni di  Intrecci di popoli, ha organizzato l’ incontro di approfondimento sul tema Dove va l’Islam in Italia? (altro…)

Via Padova in piazza Volta

orchestraviapadovaDopo l’introduzione degli organizzatori Silvia Magni (Comune di Como), Gianfranco Garganico (Avc/Csv), Mario Forlano (CcP) e Beppe Nessi (Diocesi) che hanno spiegato le ragioni politiche e culturali di Intrecci di Popoli e annunciato l’intenzione di riproporre anche l’anno prossimo l’iniziativa, la parola, in piazza Volta a Como il 22 maggio, è passata alla musica dell’Orchestra di via Padova. Una musica meticcia e coinvolgente che ha regalato alla piazza, purtroppo non così  piena quanto l’importanza del concerto avrebbe meritato, una bella serata nella quale all’intreccio delle culture musicali e delle lingue è corrisposta una bell’atmosfera anche nel pubblico che ha applaudito, ballato, cantato, partecipato, intrecciandosi. In una pausa del concerto il Coordinamento comasco per la Pace ha regalato all’Orchestra una bandiera della Pace intrecciata.

Vai all’articolo e alle foto di Alida Franchi sulle altre iniziative di Intrecci di popoli.

Guarda on line sul canale di  ecoinformazioni tutti gli altri video della serata.

Guarda la galleria delle foto del concerto di Gianpaolo Rosso.

Guarda on line sul canale di  ecoinformazioni tutti gli altri video del concerto.

Ricette per la fame di cambiamento

Intrecci di popoli, festival delle culture, dei gemellaggi e della cooperazione internazionale, si è aperto venerdì 22 maggio nella biblioteca di Como teatro, nel tardo pomeriggio, delle conferenze Il cibo come motore di politiche per la riqualificazione della città e L’agricoltura familiare come strumento di democrazia alimentare. Il tutto seguito da un aperitivo equosolidale a cura di Garabombo e dal concerto degli Yo Yo Mundi (guarda le foto di Fabio Cani).
(altro…)

28 aprile/ Cercavano la felicità…/ Basta stragi di migranti in mare

basta-stragi-in-mare-28-aprileret-2015
Martedì 28 aprile a Como due iniziative concordi nella denuncia delle stragi nel Mediterraneo e nella mobilitazione popolare con pensieri e azioni contro le cause che le determinano.  (altro…)

Popoli in piazza Cavour/ Video

intrecci di popoli concertoIntrecci di popoli ha animato di colori, musiche e relazioni solidali piazza Cavour a Como. All’iniziativa organizzata dal Comune e dal Csv con la collaborazione dell’associazionismo sociale in particolare della cooperazione internazionale e del volontariato della città dalle 14 alle 19 di sabato 7 giugno tante persone hanno potuto visitare gli stand, seguire i tanti concerti proposti, partecipare ai diversi mondi degli abitanti di Como.

 

Intrecci di parole

silvia magni intrecciCon l’introduzione, i saluti e i ringraziamenti della vicesindaca di Como Silvia Magni e, per il Coordinamento comasco per la Pace, di Giacomo Cremona, si aperta, nella sala della biblioteca di Como venerdì 6 giugno con un centinaio di partecipanti, la seconda edizione di Intrecci di Popoli con la serata  Intrecci di parole. Particolarmente intenso il monologo di Mohamed Ba che ha stigmatizzato la paura di tutto e persino di se stessi che è una delle motivazioni della diffidenza verso gli altri e del razzismo. Nella seconda parte dell’incontro, coordinato dal redattore di ecoinformazioni Andrea Quadroni, sono intervenute la giornalista Ilaria Sesana e Paola Rebughini (docente di Comunicazione interculturale). Quindi la parola è passata alle associazioni dei migranti con l’intervento della Consulta degli stranieri e un fuori programma con la lettura di una poesia in molte lingue. La serata si è chiusa con il rinfresco del commercio equo e solidale. Presto on line su Altra Como la registrazione video degli interventi. Guarda l’anteprima dell’intervento di Mohamed Ba.

Intrecci di popoli/il programma di domenica 19 maggio

tolleranzaUltimo giorno della rassegna Intrecci di popoli,  il festival promosso dal comune di Como con la diocesi e il Centro servizi per il Volontariato. Il programma di oggi comincia alle 15 con la sfilata dei Popoli (partenza in piazza Medaglie d’oro, arrivo in piazza Cavour, saluti finali di Mario Lucini e Diego Coletti).  Sucessivamente è previsto un momento di condivisione di pensieri sulla pace e la celebrazione della messa in Duomo con il vescovo di Como.  Alle 18.30 in piazza Cavour aperitivo equosolidale e musica per salutarsi con un arrivederci all’anno prossimo

Intrecci di popoli in piazza Cavour

946621_10151386925067061_412020227_nMolte persone, nonostante il meteo incerto,  hanno fatto un giro in piazza Cavour sabato 18 maggio fra gli  spazi animati delle associazioni.   Mostre fotografiche, progetti di cooperazione internazionale, calligrafia araba, esposizioni di prodotti dal mondo, giochi, stand e animazioni resteranno – tempo permettendo – in piazza fino alle venti. Leggi il programma completo 

%d