Paolo Di Adamo

Grazie

Paolo Di Adamo, coordinatore del Comitato comasco vota sì per fermare il nucleare, con una lettera agli attivisti ringrazia e fissa i primi obbiettivi dopo la vittoria straordinaria nella consulatazione referendaria: «Vi assicuro che questa è la vittoria più grande: aver trasmesso ,a chi ancora forse, non capisce , l’entusiasmo e la capacità di aver compiuto un’ impresa che in questi ultimi due mesi sembrava impossibile, ma che grazie all’impegno di tanti possiamo dire riuscita». Leggi il seguito del post nel blog di ecoinformazioni Como energia felice.

Contro Guglielmo d’Occam

Paolo Di Adamo, coordinatore del Comitato vota Sì per fermare il nucleare, interviene in risposta all’articolo pubblicato da La Provincia di Como il 10 giugno 2011: «Leggo su La Provincia (in prima pagina) “ I referendum di un liberista” a firma di Guglielmo d’Occam. Per fortuna che a scrivere è un monaco morto nel 1349, altrimenti mi preoccuperei molto per le capacità intellettuali dell’articolista che prendendo spunto dalla” metafora del rasoio” ( rasoio d’Occam) potrebbe, secondo il mio modestissimo avviso usare per radersi non i peli della barba, bensì altre parti definite meno nobili del corpo. Il sunto della metafora è: “ non complicare ciò che è semplice”.  Leggi il seguito del post sul blog di ecoinformazioni Como enerigia felice.

Nuova vittoria contro le destre. Ora tutte le energie per il quorum

Gioia del Comitato comasco vota Sì per fermare il nucleare per la conferma della Cassazione delle votazioni per il referndum antinucleare del 12 e 13 giugno. Paolo Di Adamo coordinatore del comitato coasco nella lettera inviata agli aderenti dichiara: «Il primo grande ostacolo che ci avevano posto con un Decreto Legge che non definirei Omnibus, ma truffaldino, oggi è stato smascherato e privato di ogni validità». Ora è il momento di un ulteriore eccezionale impegno in tutte le iniziative di informazione che sono in programma per raggiungere il quorum. Leggi il seguito del post nel blob Como energia felice. Vai agli appuntamenti per l’acqua bene comune.

.

Nucleare l’idea cretina/ Rinviare va bene, ma per almeno mille anni

Siamo concordi con il governo per una proroga di 1000 anni del blocco del nucleare in Italia. Nell’assemblea del 20 aprile il Comitato comasco vota Sì per fermare il nucleare ha deciso di intensificare l’azione di informazione sulla tornata referendaria e di contrastare le iniziative del governo per impedire alla popolazione di esprimere il rifiuto della scelta nucleare prima improvvidamente voluta dal governo e oggi pericolosamente sospesa sul futuro di tutti. Il testo del documento del Coordinatore del Comitato Paolo Di Adamo. Tutte le informazioni sulle attività del Comitato vota sì per fermare il nucleare sul blog Como energia felice 

Leggi il seguito di questo post »

Il govermo “rinuncia” al nucleare/ Prime reazioni del Comitato comasco Sì per fermare il nucleare

Paolo Di Adamo, coordinatore del Comitato comasco per il Sì per fermare il nucleare appenna ricevuta la notizia della decisone del governo inserita nel decreto Omnibus dichiara: «Il pericolo è ancora più grave. Con questa mossa se viene portata a termine si glissa sul referendum e, dopo le elezioni amministrative, se le destre vincono, allora possono con un pò di tempo a ripresentare la legge. Il referendum acqua potrebbe in questo caso avere minor possibilità di quorum. Se bloccano il referendum sul nucleare, con questo meschino imbroglio,  dobbiamo mettercela tutta, ancor più di tutta per i Sì per l’acqua, intensificando la Campagna già progettata per il quorum». Leggi nel seguito del post la decisione del governo. (altro…)

Costituito il Comitato comasco per il Sì contro il nucleare

Affollata assemblea martedì 5 aprile alla Fondazione Avvenire per la costituzione del Comitato comasco vota Sì per fermare il nucleare. Ad aderire all’iniziativa, nata su impulso del Comitato per 2 Sì al referendum per l’acqua bene comune e in sinergia con il Comitato lombardo vota Sì per fermare il nucleare, sono stati singoli cittadini e cittadine, esponenti dell’associazionismo, di movimenti di forze politiche e sindacali. Nella riunione si è approvato lo statuto nel quale è indicato lo scopo di «realizzare attività informative e di promozione ed ogni altra azione a sostegno della Campagna del Referendum contro il nucleare», si è eletto coordinatore provinciale l’ambientalista Paolo Di Adamo si è costituito il Comitato scientifico dei portavoce. Tutte le informazioni sull’attività del Comitato sono on line sul blog Comoenergiafelice messo dall’Associazione Arci-ecoinformazioni a disposizione della Campagna. (altro…)

Lbertà, uguaglianza, lavoro, fraternità, giustizia

È la nostra prima esperienza di World Social Forum, tutto ed  improvvisamente prende corpo o si perde in un nulla. Per raggiungere i punti di incontro, sui vari temi che vengono proposti di volta in volta dai vari  gruppi, occorre consultare dei tazebao posti in diversi luoghi dell’università. Per raggiungere le sale conferenze occorre spesso riattraversare tutto il campus che, oltre agli edifici, è occupato da un migliaio di studenti, una immensità di persone e costellato di un vero grande ed intricato mercato  etnico. (altro…)

Una proposta comasca al Forum sociale di Dakar

Si aprirà domenica 6 febbraio,  a dieci anni da quello di Porto Alegre che segnò la nascita del Movimento dei movimenti, a Dakar in Senegal il World social forum 2011 . Tra i partecipanti anche una delegazione comasca con Michele Marciano del dipartimento ambiente della Cgil di Como e Paolo Di Adamo, agronomo, già assessore all’ambiente del Comune di Albese con Cassano e sostenitore nel nostro territorio della dissociazione molecolare, un metodo innovativo di trasformazione dei rifiuti a temperature più basse di quelle degli inceneritori. Nel corso del Forum di Dakar la delegazione comasca presenterà una comunicazione su tale metodo perché venga esaminato e discusso come una delle possibilità per assicurare uno smaltimento dei rifiuti meno inquinante e costoso. Guarda in anteprima un estratto del materiale che sarà presentato da Paolo Di Adamo a Dakar. Le delegazione comasca curerà per ecoinformazioni i reportage dal Forum.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: