Tar

Civitas/ Ordinanza sul decoro illegittima e non “urgente”, avviata procedura di ricorso

2017-12-30 11.49.24 2.jpg«La scelta di fare ricorso all’ordinanza sul decoro urbano firmata dal sindaco Landriscina non è di carattere “politico”, ma è piuttosto un’applicazione del principio di cittadinanza che sta alla base del progetto Civitas» ha chiarito Bruno Magatti nella conferenza stampa di sabato 30 dicembre a Palazzo Cernezzi. In questa occasione, i rappresentanti dell’associazione Civitas – progetto città hanno confermato di aver presentato ricorso al Tar  – in data venerdì 29 dicembre – circa l’ordinanza n°74 [Ordinanza contingibile e urgente a tutela della vivibilità urbana e del decoro del centro urbano] in vigore da venerdì 15 dicembre fino a martedì 30 gennaio.

(altro…)

Regione contro il Pgt di Varenna

pgt varennaDopo anche il blitz della Goletta dei laghi di Legambiente Regione Lombardia ricorrerà al Tar contro il Polo turistico di Olivedo.

 

«Regione Lombardia ricorrerà al Tar contro la delibera del Comune di Varenna (Lecco) che nell’approvare il proprio Piano di governo del territorio (Pgt) ha tenuto conto solo parzialmente di una serie di prescrizioni contenute nel parere regionale al Pgt stesso dello scorso dicembre – ha dichiarato l’assessora regionale al Territorio, urbanistica e difesa del suolo Viviana Beccalossi di Regione Lombardia, rispondendo in Consiglio all’interrogazione presentata da alcuni consiglieri di minoranza –. Il Comune di Varenna ha controdedotto le nostre osservazioni riducendo ma non azzerando la volumetria dell’insediamento denominato Polo turistico di Olivedo, mantenendo di fatto una trasformazione edilizia non opportuna trattandosi di un contesto di particolare valore proprio a fronte lago e nelle adiacenze del torrente Esino».

«La Legge 12 del 2005 che governa la pianificazione regionale su questo punto è chiara e non lascia questo tipo di interventi alla discrezione dei Comuni – ha terminato Beccalossi –. A Varenna, quindi, non accogliendo le nostre prescrizioni, non è stata di fatto rispettata la Legge stessa, che rappresenta l’unico e insindacabile punto di riferimento per assicurare l’efficacia o meno dei Pgt». [md, ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: