Varese

Fotonotizia/ Varese pride 2023

Cinquemila sorrisi hanno sfilato sabato 17 di giugno, al ritmo di musica pop e corografie di Vita Ninja, sulle strade del centro storico della città di Varese, in difesa dei diritti per tuttə.

Guarda qui l’album di Beatriz Travieso Pérez, ecoinformazioni.

(altro…)

Volontari per comunità accoglienti

23244177_1987737901445424_1241588312912787654_n

La mattina di sabato 11 novembre, il centro congressi Medioevo di Olgiate Comasco ha ospitato Volontari per comunità accoglienti, incontro preparatorio alla fusione dei Centri servizi per il volontariato di Como (Csv) e Varese (Cesvov).

Una quarantina i rappresentanti di associazioni attive nelle province interessate intervenuti ad ascoltare gli interventi di Franco Dell’Olio, Franca Olivetti Manoukian e Ivo Lizzola, introdotti dai saluti di Francesco Beretta e Laura Molinari del Csv. L’augurio espresso da organizzatori e relatori è quello che si possa avviare una collaborazione armoniosa e produttiva, che possa trarre insegnamento dalle pratiche già sperimentate a livello provinciale.

(altro…)

14 settembre/ Biciclettata insubrica: Sport e solidarietà

bici in palioPartenza da Varese e traguardo a Como, 35 chilometri di percorso, domenica 14 settembre in palio una bicicletta autografata dal campione del Tour de France Vincenzo Nibali.

 

«Alla pedalata è abbinata una lotteria di beneficenza che mette in palio, come primo premio, una bicicletta “Mtb Specialized modello hardrock26” autografata da Vincenzo Nibali, Vincitore del Tour de France 2014, e altri premi di consolazione, grazie agli sponsor: Banca Popolare di Bergamo, Cicli Snoopy e Gruppo Serratore Spa. I ricavati della Biciclettata Insubrica e della lotteria saranno devoluti alla Croce rossa italiana e ai Volontari del Lario Onlus – spiegano gli organizzatori –. La Pedalata è organizzata dal Cus dei Laghi insieme alla Società ciclistica Spinaverde; il programma prevede il ritrovo alle ore 8.30 a piazza della Repubblica a Varese, la partenza alle ore 9.30. L’arrivo è previsto per le ore 11.00 circa al Chiostro di S. Abbondio, a Como. Al traguardo ci sarà un punto ristoro per i partecipanti.

Iscrizioni aperte fino al giorno della manifestazione mandando una e-mail a cus@uninsubria.it e versando la quota di partecipazione di 5 euro, o andando nelle sedi del Cus a Varese in via Monte Generoso 71, a Como, nella sede di via San Pos 6 a Grandate.

Per informazioni tel. 328.5304686 [md, ecoinformazioni].

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: