Ricambio ai vertici della Confindustria comasca
Francesco Verga è stato eletto al vertice della associazione di via Raimondi, mentre il Gruppo giovani industriali sarà guidato da Alessandro Rampoldi (altro…)
Francesco Verga è stato eletto al vertice della associazione di via Raimondi, mentre il Gruppo giovani industriali sarà guidato da Alessandro Rampoldi (altro…)
Venerdì 1 luglio «il tribunale amministrativo della Lombardia ha respinto la richiesta urgente di sospensiva dell’ordinanza sindacale che regola gli orari dei pubblici esercizi» spiegano da Palazzo Cernezzi un’istanza presentata il 24 giugno scorso da Confcommercio e una quindicina di esercenti per il «presunto grave danno economico che i gestori dei locali, supportati da UPCTS, asserivano di subire in conseguenza dell’ordinanza cosiddetta “anti movida”. Il Tar non ha ritenuto sufficienti le motivazioni avanzate fissando l’udienza di merito il prossimo 27 luglio. L’ordinanza è dunque pienamente efficace» concludono da via Vittorio Emanuele II
«Per consentire i lavori di realizzazione del nuovo svincolo autostradale di Lomazzo sud, la circolazione lungo la provinciale continuerà a essere vietata nei due Comuni fino alle 6 del 7 luglio, 24 ore su 24, compresi i giorni festivi – informa l’Amministrazione provinciale –. Il percorso alternativo è costituito da fenegrò verso Turate lungo la S.P. 29 Veniano-Turate e da Turate verso Lomazzo lungo la S.P. 33 Lomazzo-Turate»
Dal 21 luglio al 14 si potranno chiedere i finanziamenti in conto capitale per interventi di adeguamento normativo (requisiti strutturali o igienico sanitari) e «manutenzione straordinaria, ristrutturazione, restauro e risanamento conservativo, ricostruzione di strutture esistenti, attrezzature per arredi fissi e nuove tecnologie per la telecomunicazione», per cui Regione Lombardia, così come annunciato, ha stanziato 3 milioni e mezzo di euro
«Il manufatto, delle dimensioni di 8×12 metri, riproduce il quadro di Jordan Santoro, allievo del Centro Studi Casnati e vincitore del concorso di pittura “Gigi Meroni”, rivolto agli studenti con indirizzo artistico delle scuole superiori del territorio» (altro…)
Nell’assemblea degli aderenti del 22 giugno 2011 è stato eletto il nuovo Consiglio di amministrazione del Coordinamento comasco perla Pace.IlConsiglio che nei prossimi giorni procederà all’elezione del presidente è composto da Andrea Fontana – Comune di Cavallasca (22 voti), Emilio Botta – Comune di Lurate Caccivio (21 voti), Domenico Alvaro – Comune di Fino Mornasco (20 voti), Marinella Corti – Comune di Cucciago (17 voti), Marta Abinti – Comune di Orsenigo (14 voti), Anna Mauro – Agesci (38 voti), Fabio Ronchetti – Il Sole (27 voti), Francesco Beretta – Associazione del Volontariato Comasco (26 voti), Roberto Caspani – Acli (16 voti), Celeste Grossi – Arci (16 voti). Molti anche i non eletti che tuttavia hanno conseguito voti ai quali è stato comunque chiesto – come è tradizione del CcP – di partecipare alle attività del Consiglio.
Lunedì 4 luglio alle 21 a Villa Gallia in via Borgovico 148 a Como Come uscire dalla palude della malapolitica e ridare ossigeno all’economia con Andrea Romano (direttore di Italia Futura) e Diego Bottacin (capogruppo di Verso Nord nel Consiglio regionale del Veneto). Organizzano Terra comune – Rete civica provinciale comasca e Lavori in corso (le liste provinciale e canturina di Claudio Bizzozero), Italia Futura (l’associazione di Luca Cordero di Montezemolo) e Verso Nord (i “nordisti” di Cacciari).
Renato Tettamanti, eletto nel Consiglio provinciale di Como nelle liste del Prc, interviene sull’agonia della Giunta Carioni: «La Giunta provinciale guidata dal presidente Carioni è fallita, Lega e Pdl non sono più quelle forze imbattibili, anche nella nostra provincia la loro bancarotta apre la strada alla possibilità del cambiamento e dell’alternativa». Leggi il seguito sul blog Reteco.