Giorno: 23 Febbraio 2012

La luna di miele di Monti

Nicola Casale interviene, con un’ampia analisi della situazione italiana che riportiamo integralmente, attancando duramente la politica di Monti e della sua eterogenea maggioranza. «La cura “salva Italia” del medico Monti ha somministrato il suo primo ciclo di farmaci. Come era preannunciato l’impatto è stato pesante, e pesantemente a senso unico: tutti coloro che, per vivere, possono contare solo sul proprio lavoro hanno subìto decurtazioni ai redditi, con l’aumento generalizzato delle imposizioni indirette e i tagli al welfare, ed esproprio ulteriore di una vecchiaia di riposo, con il peggioramento delle condizioni per la pensione e dei relativi assegni. (altro…)

Che Bio ce la mandi buona! Diego Parasole venerdì 24 al Nuovo di Rebbio

L’anno scorso hanno sostenuto la campagna referendaria a difesa dell’acqua pubblica con uno spettacolo di raccolta fondi tutto da ridere. Quest’anno gli stessi attori (o quasi) tornano con una rassegna di comicità e cabaret al Teatro Nuovo di Rebbio. La serata di apertura è affidata a Diego Parasole Che Bio ce la mandi buona! venerdì 24 febbraio alle 21. Ingresso 10 euro.

Sindacati contro le dimmisioni in bianco

La dimissione in bianco è una pratica illegale con cui si obbliga un lavoratore, al momento dell’assunzione, a firmare una lettera di dimissioni priva di data. In questo modo il datore di lavoro, in caso ad esempio di gravidanze, infortuni e malattie, può allontanare il dipendente senza corrispondere alcuna indennità. Giovedì 23 febbraio Cgil, Cisl e Uil di Como hanno consegnato al prefetto una lettera in cui si chiede all’attuale governo di legiferare in merito a questo tema. Firmatarie  a livello nazionale le donne del sindacato, del giornalismo, della politica e della società civile, le stesse che nel 2007 avevano proposto la legge contro le dimissioni in bianco ( L.188/07 ), abrogata nel 2008 dal Governo Berlusconi. « La Legge 188 prevedeva che il modulo delle dimissioni fosse numerato progressivamente, con scadenza quindicinale. Ora è importantissimo – scrivono i sindacati –  approvare al più presto una legge che impedisca questa consuetudine, un vero e proprio abuso di potere compiuto nei confronti di lavoratrici e di lavoratori».

Assemblea di Confcooperative con Frangi, Mannino e Bonomi

Assemblea provinciale Confcooperative Como  sabato 25 febbraio 2012 nell’Aula Magna Università dell’Insubria in via Sant’Abbondio 12 a Como. Il programma prevede alle 9 la registrazione partecipanti e alle 9,30 la relazione del presidente Mauro Frangi “Segnavia” – Con le cooperative verso il Paese che verrà e gli interventi di Vincenzo Mannino, gegretario generale Confcooperative, di Aldo Bonomi, direttore Consorzio Aaster. Seguirà il dibattito e  l’elezione del presidente e degli organi associativi. Alle 13  le coclusioni. Al termine è previsto un buffet.

Agitazione nelle Poste

Cils, Uil, Confsal e Ugl indicono uno sciopero dello straordinario dal 27 febbraio 17 marzo e organizzano una serie di Assemblee sindacali, dal 27 al 29 marzo, con la conseguente chiusura degli uffici per discutere del «futuro dell’Azienda Poste, responsabilità e strumenti di lavoro» (volantino) (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: